Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Pechino inaugura nuovo terminale dell’aeroporto
Norman Foster firma una struttura ispirata alla iconografia della tradizione cinese
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/02/2008 - “La copertura color oro evoca il Palazzo Imperiale [in passato denominato Città Proibita, quando l’accesso era vietato al popolo], mentre le singolari sfumature dal rosso all’arancio e al giallo degli interni sono ispirate alla iconografia della tradizione cinese”. Si tratta del nuovo terminale dell’aeroporto di Pechino firmato dall’architetto britannico Norman Foster. Progettata e completata in soli 4 anni, la struttura sarà ufficialmente inaugurata venerdì 29 febbraio.

Vedi disegni e nuove immagini del progetto

“Tra i più grandi complessi aeroportuali del mondo – spiegano dallo studio Foster & Partners – il nuovo terminale di Pechino assicurerà ai viaggiatori una esperienza senza confronti, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche in termini di confort ed efficienza organizzativa, nonché di sostenibilità ambientale”.

La nuova struttura occupa una superficie complessiva di 1,3 milioni di metri quadrati. Si prevede, a partire dal 2020, un transito di 50 milioni di passeggeri all’anno.

La combinazione di 3 volumi – T3A, T3B e T3C – disegna un diagramma simmetrico che si apre a ventaglio in corrispondenza di ciascuna estremità per accogliere partenze e arrivi di T3A e T3B. Il satellite T3C occupa il centro del diagramma.
Nonostante la distanza tra le estremità nord e sud della struttura sia di 3 chilometri e 250 metri, il collegamento visivo fra i tre elementi è assicurato da linee fortemente marcate. Ampi lucernari installati sulla curvilinea copertura unica rossa consentono l’illuminazione naturale degli spazi interni insieme ad una costante vista sul cielo.
L’asse centrale è marcato da una serie di colonne rosse che prosegue lungo il perimetro esterno dell’edificio evocando i tradizionali templi cinesi.

Gli spazi interni sono caratterizzati da 16 tonalità differenti di colore, dal rosso dell’ingresso al T3A alle sfumature dell’arancio, sino al giallo che contraddistingue l’uscita del T3B. Le stesse sfumature sono inoltre proposte, da nord a sud, sul soffitto delle sale arrivi e partenze al fine di rendere ancora più forte la percezione dell’andamento curvilineo della copertura.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/10/2007
Pronto il terzo terminale dell’aeroporto di Pechino
Il progetto è firmato Foster & Partners



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata