07/01/2008 - Il tema del concorso di idee, realizzato per conto del Comune di Atri, ente gestore della Riserva Naturale Regionale “Calanchi di Atri”, è la realizzazione di un giardino accessibile a tutti per esperienze sensoriali sul tema naturalistico (esempio, giardino dei 5 sensi) nei pressi del Centro di Educazione Ambientale della Riserva in località Colle della Giustizia all’interno della Riserva Naturale Regionale ed Oasi WWF dei Calanchi di Atri. Per quest’intervento la Regione Abruzzo ha già assegnato al Comune di Atri un finanziamento pari ad Euro 50.000,00. Il progetto verrebbe realizzato all’interno dell’area di pertinenza del Centro di Educazione Ambientale di estensione di alcune migliaia di mq. I partecipanti dovranno tener conto dell’accessibilità da parte di tutti con un’attenzione particolare alle categorie protette (bambini, anziani, diversamente abili). Poiché l’area è già in parte attrezzata e, di conseguenza, visitata da alcune migliaia di studenti e turisti ogni anno, le proposte dovranno comprendere:
-la risistemazione del substrato del percorso;
-sistemi d’orientamento, con particolare riferimento alla fruizione dei diversamente abili e delle altre categorie protette.
-il posizionamento di installazioni finalizzate alla percezione, da parte dei fruitori, degli elevatissimi valori paesaggistici e di biodiversità dell’ambiente circostante. Tali installazioni dovrebbero valorizzare la fruizione dell’ambiente tramite le diverse esperienze sensoriali (percorso dei 5 sensi o similare) e il gioco.
I partecipanti hanno la massima libertà nel proporre soluzioni innovative per la fruizione dei luoghi. Particolare attenzione dovrà essere posta alla risoluzione dei problemi derivanti dall’uso turistico di aree naturalisticamente importanti (calpestio, disturbo derivante dai rumori).
Una particolare attenzione dovrà essere posta all’uso di materiali sostenibili e certificati (certificazione FSC per il legno, ad esempio) e alla risoluzione delle problematiche sopra descritte con idee di semplice esecuzione, uso di materiali di basso costo e buon rapporto costi/benefici.
Le idee proposte dovranno in primo luogo focalizzare la propria attenzione sull’utilizzo delle somme già a disposizione del Comune di Atri e del WWF Italia per l’opera, pari ad Euro 50.000,00, comprensive di tutte le spese, comprese quelle per il presente bando, per la progettazione esecutiva e per la direzione dei lavori.
Con questo finanziamento il WWF ed il Comune intendono realizzare un’opera completa e funzionale. I partecipanti, però, potranno aggiungere proposte per ulteriori sviluppi del progetto tramite lotti successivi, di importi dell’ordine di grandezza del finanziamento già ottenuto.
Gli elaborati dovranno pervenire improrogabilmente presso l’Ufficio della Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri entro e non oltre le ore 12.00 del 60° giorno incluso, ossia entro il giorno 11/02/2008.
Il concorso si concluderà con la segnalazione delle proposte di maggior interesse e con l’assegnazione di n. 3 premi:
1. attribuzione al progetto Primo classificato: € 3.500,00
2. attribuzione al Secondo classificato; € 1.000,00
3. attribuzione al terzo classificato; € 500,00.
Gli elaborati premiati rimarranno di proprietà dell’Ente Banditore, che resterà libero di utilizzarli nel modo che riterrà più opportuno. Sarà riservata alla discrezionalità del WWF la possibilità di affidare al vincitore eventuali incarichi che si rendessero necessari per la realizzazione dell’opera oggetto del concorso e di eventuali lotti successivi. L’eventuale incarico per la progettazione e la direzione dei lavori ed ogni altro onere connesso è quantificata preventivamente in Euro 5.000,00.
|