SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Barcellona: Foster ridisegnerà il Camp Nou
Una seconda pelle ispirata ai mosaici di Gaudì
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/09/2007 – È Sir Norman Foster il vincitore del concorso per il Camp Nou, lo stadio di Barcelona. Per la ricorrenza dei 50 anni dall’inaugurazione il Football Club Barcelona ha reso noti i risultati e il “nuovo volto” che lo storico stadio avrà nel 2012.

Il Camp Nou si ispira ai mosaici (trencadis) del Park Güell di Antoni Gaudì e sarà ricoperta dai colori azzurro e amaranto, in omaggio al FCBarcelona, e rosso e giallo per la senyera (bandiera) catalana. La sua silhouette sarà simile ad una “pentola con il coperchio” che permetterà ai tifosi di proteggersi dalla pioggia e dal sole.
Lo stadio di Barcelona, il più grande d’Europa, costituisce per Foster una “sfida personale” cui dedicarsi completamente.
Il plastico del nuovo Camp Nou, esposto al pubblico nello scorso fine settimana e visto da 12.000 persone, ha mostrato uno stadio con un’ossatura bianca, tempestata dei colori azzurro e amaranto nella parte bassa e da mattonelle a forma di freccia rosse e gialle nella parte superiore.
Il mosaico gaudiniano sarà costituito da pannelli colorati di policarbonato e vetro che creeranno effetti di luci e ombre e si illumineranno di notte. Tutta la nuova facciata sarà caratterizzata da un sistema che la trasformerà in una sorta di “schermo cinematografico”.

Prima ispirazione di Foster è stato lo stadio esistente, progettato da Francesc Mitjans, e la convinzione di non volerlo distruggere, anzi di volerne conservare la struttura asimmetrica in cemento armato cui aggiungere sulla sommità un tetto retrattile sorretto da una struttura di cavi.
Ulteriore punto a favore del progetto di Foster è stata l’organizzazione dei lavori di realizzazione che consentiranno alla squadra di continuare a giocare “in casa” anche durante le fasi di cantiere.

Gli accessi e la percorribilità orizzontale e verticale saranno razionalizzati e ottimizzati a favore anche delle persone con ridotta capacità motoria e i posti per gli spettatori saranno incrementati fino a 106.000. Saranno installate scale mobili e nuovi ascensori. La nuova parte basamentale includerà un anello di servizio che ospiterà le sedi di emittenti televisive e negozi.

Il progetto definitivo sarà consegnato l’anno prossimo e i lavori inizieranno nel primo semestre del 2009 per terminare nella stagione 2011-2012.


  Scheda progetto: New Camp Nou Stadium for FC Barcelona
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Foster and Partners

New Camp Nou Stadium for FC Barcelona

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata