26/07/2007 - L’Istituto Nazionale di Architettura - IN/ARCH Sicilia con il patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali e Ambientali della Regione Sicilia, dell’ Università degli Studi di Catania, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Catania, della Consulta Ordini Architetti P. P. e C. di Sicilia, della Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Sicilia e del D.A.R.C. Dipartimento Arte e Architettura contemporanea – Sicilia, organizza la presentazione della nuova opera di Maurizio Oddo: “Architettura contemporanea in Sicilia” , la prima guida completa su quanto è stato realizzato di qualità negli ultimi decenni nell’isola.
La presentazione dell’opera avverrà in prima nazionale nell’Aula Magna del Palazzo Centrale Rettorato in piazza Università a Catania, giovedì 26 luglio alle ore 16,30.
L’evento potrà rivelarsi utile per un fare vero bilancio sullo stato dell’architettura con i conseguenti riflessi anche sullo scenario nazionale.
In quest’ottica l’IN/ARCH ha chiamato per la presentazione un grande esperto nazionale quale è il prof. Franco Purini dell’Università di Roma. Con lui oltre l’autore Maurizio Oddo, saranno presenti: Cesare Ajroldi dell’Università di Palermo, Laura Thermes dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Ugo Cantone dell’Università di Catania, Umberto Rodonò dell’Università di Catania, Fausto Spagna del D.A.R.C. Sicilia e Gesualdo Campo, Soprintendente BB. CC. AA. della Provincia di Catania.
Interverranno inoltre Antonino Recca, Magnifico Rettore Università degli Studi di Catania, Lino Lenza, Assessore BB. CC. AA. Regione Sicilia, Giuseppe Maimone, Assessore alla Cultura Comune di Catania, Rino La Mendola, Presidente Consulta degli Ordini Architetti P.P. e C. di Sicilia, e Gaetano Fede, Presidente Consulta degli Ordini Ingegneri di Sicilia.
I lavori saranno coordinati da Franco Porto Presidente di IN/ARCH Sicilia.
L’obiettivo di IN/ARCH Sicilia è quello di segnalare all’attenzione nazionale e regionale le opere realizzate in Sicilia negli ultimi anni, meritevoli anche secondo i criteri individuati dal DARC Sicilia, di ottenere il rilascio di una dichiarazione di qualità anche in relazione della ricerca architettonica nazionale.
|