extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Santiago Calatrava. Dalle forme all’architettura
La mostra alle Scuderie del Quirinale fino al 2 settembre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2007 - Da mercoledì 4 luglio, e per tutta l’estate, le Scuderie del Quirinale ospiteranno la mostra, “Santiago Calatrava. Dalle forme all’architettura” , curata da Tomàs Llorens, dedicata al complesso lavoro artistico e architettonico di Santiago Calatrava e che riunisce una novantina di opere tra disegni, sculture e plastici.

Segno caratteristico della figura di Calatrava, uno dei massimi esponenti dell’architettura mondiale, è la sua vocazione all’interdisciplinarietà, la costante ricerca di forme espressive differenti, l’attenzione, paritaria e costante, verso le scienze esatte e l’ingegneria così come verso la plasticità e l’estetica delle forme. Di volta in volta “architetto-scultore” o “architetto-ingegnere”, Calatrava lega, in un gioco di continui e indissolubili rimandi, gli elementi fondanti della sua ricerca: il disegno, l’architettura e la scultura.

Le sculture di Calatrava in mostra hanno tutte forme e nomi che evocano fortemente il concetto di flusso, di movimento, che caratterizza lo svolgersi della vita umana e animale. Realizzate con i più diversi materiali, dal marmo di Carrara all’ebano, dal granito all’argento, le opere esposte disegnano un affascinante percorso creativo che concorre a spiegare l’amore di Calatrava per il Rinascimento italiano, un periodo in cui l’unicità del sapere e l’interdisciplinarietà tra le varie forme espressive, caratterizzano la biografia e l’opera dei maggiori artisti.
La mostra riflette, dunque, l’urgenza creativa e la complessità dell’opera dell’artista spagnolo, il suo essere indiscutibilmente contemporaneo nell’uso dei materiali e della tecnologia e, nello stesso tempo, profondamente legato a forme e temi culturalmente radicati.

Il video “Movimiento”, proiettato all’inizio dell’esposizione, svelerà il significato più profondo del sottotitolo della mostra “dalle forme all’architettura” mostrando, in un viaggio affascinante, il processo creativo dell’artista, dalla suggestione di un’idea alla realizzazione di un progetto.

Come ormai consuetudine apprezzata da cittadini e turisti, infine, la terrazza delle Scuderie del Quirinale ospiterà, per tutta la durata della mostra, una rassegna cinematografica, curata da David Grieco, dedicata al segno architettonico: 16 grandi film nei quali protagonista è la forma della città, vera o immaginata.

Fonte:
Ufficio stampa Azienda Speciale Palaexpo
Barbara Notaro Dietrich

tel. 0648941212
cell. 3487946585
[email protected]

Piergiorgio Paris
tel. 0648941206
[email protected]

Dario Santarsiero
tel. 0648941205
[email protected]


  •   Comunicato stampa

  •   saggio_Tomas Llorens

  •   Rassegna architettura e cinema


  •   Scheda evento:
    Mostra:
    04/07-02/09 ROMA
    Santiago Calatrava


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU EVENTI
    05.05.2025
    In principio era il disegno
    02.05.2025
    A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
    30.04.2025
    Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
    le altre news

      Scheda evento:
    04/07-02/09 ROMA
    Santiago Calatrava

     NEWS CONCORSI
    +05.05.2025
    Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
    +02.05.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    +30.04.2025
    BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
    +29.04.2025
    XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
    +29.04.2025
    “House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_petite_friture
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata