Gruppo Fox

DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

extra_Servetto

extra_Poliform


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lo studio Barozzi Veiga vince il concorso in Polonia
La Filarmonica di Szczecin avrà firma italo-spagnola
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/06/2007 – Il concorso internazionale per la progettazione della Nuova Filarmonica di Szczecin in Polonia si è concluso con l’assegnazione del primo premio all’Estudio Barozzi Veiga (EBV) degli architetti Fabrizio Barozzi (italiano) e Alberto Veiga (spagnolo).
Szczecin è una delle città più grandi e interessanti della Polonia, con un paesaggio urbano in scala umana, tagliato dal fiume e dal lago.
Prima della II guerra mondiale, nell’attuale sito di progetto, vi era la “Konzerthaus”, l’auditorium, successivamente distrutto da operazioni militari.
EBV riconferisce al sito questa funzione, sottolineandone l'angolo e accentuando il cuore culturale della città attraverso un edificio forte, con una carica emozionale importante, che creerà quasi una nuova cattedrale per la città.
L’edificio nasce dallo spazio circostante: prende ispirazione dalle terrazze scoscese, dalle diverse verticalità degli edifici residenziali vicini, dai monumenti e dalle modanature neogotiche delle chiese, dagli edifici pesanti del classicismo, dalle torri pittoresche e dalle torrette di tutta la città. Gli stessi riferimenti che vi sono nell'architettura industriale di Szczecin, nel porto e nel cantiere navale, nelle braccia di gru ed alberi.

L’edificio viene trattato come strumento musicale in sè. Il punto di partenza è l’organo, che consta di molti elementi in piccola scala che nell’insieme formano una totalità armonica e interagiscono perfettamente con il luogo in cui sono inseriti.
La ricerca di EBV si è rivolta verso l'equilibrio tra la massa e la verticalità e il riferimento diretto è andato al pensiero espressionista che, così come la musica, rompeva la geometria, cercando un nuovo ritmo e trasmettendo emozioni.

Per i materiali della costruzione è stato scelto il vetro che ha permesso di esprimere al meglio l’idea progettuale e creare una nuova qualità. Per sottolineare il contrasto tra l’edificio e il suo intorno Barozzi e Veiga hanno creato un oggetto brillante, trasparente e verticale. L’edificio si comporta in tal modo come un minerale prezioso, un cristallo, che cambia a seconda delle stagioni e del tempo.
Di giorno è un oggetto leggero e brillante con il grigio del cielo di sfondo. Di notte si converte in una cattedrale brillante e spettacolare nella luce di Szczecin.
La forma dell'edificio riviene dalla città, ma contemporaneamente è in forte contrapposizione alla sua attuale configurazione. È il simbolo di ciò in cui Szczecin si converte, della città in divenire.

  Scheda progetto: The Philharmonic Hall Szczecin
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Barozzi Veiga
Vedi Scheda Progetto
Barozzi Veiga
Vedi Scheda Progetto
Barozzi Veiga
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
08.08.2025
Holding Our Center. La mostra personale di Ian Davenport a Todi
06.08.2025
Celebrare la disabilità attraverso l'arte. La mostra al V&A Museum
01.08.2025
Il design attraverso una prospettiva 'più che umana'
le altre news

  Scheda progetto:
Estudio Barozzi Veiga

The Philharmonic Hall Szczecin

 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

extra_Cassina
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata