extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Antonio Belvedere vince il concorso RFI
‘Viaggio in attesa’ per le Piccole Stazioni Ferroviarie
Autore: direzione relazioni esterne del gruppo rfi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
E’ di un italiano il progetto che si è aggiudicato il primo premio del Concorso internazionale di idee per l’Architettura delle Piccole Stazioni Ferroviarie.
Il trentottenne Antonio Belvedere, nativo di Catanzaro, ma residente a Parigi si è aggiudicato, in rappresentanza del suo studio d’architetti, i 15 mila euro del premio assegnato alla categoria Junior.
L’annuncio è stato dato dalla giuria, presieduta dall’architetto Silvio D’Ascia e composta da professionisti di prestigio internazionale quali l’architetto austriaco Cristopher Zechner, il direttore della rivista “Abitare” Stefano Boeri, Angelo Monti del Consiglio Nazionale degli Architetti, l’ing. Carlo De Vito, Responsabile Terminali Viaggiatori e Merci di Rete Ferroviaria Italiana.
Viaggio in attesa non solo risponde in maniera soddisfacente alle esigenze del bando – ha commentato Silvio D’Ascia, motivando la scelta della giuria – ma propone un sistema modulare di copertura delle banchine che può essere esteso con facilità e razionalità a tutte le possibili differenti tipologie di stazione”.

Il concorso si suddivideva in due categorie di partecipanti: senior e junior (fino a 39 anni). Sempre nella categoria degli “under 39” - considerata dalla giuria la più interessante e con approcci alla visione della stazione estremamente innovativi - sono state segnalate le idee progettuali di altri gruppi di professionisti, che si sono aggiudicati così il rimborso spese di 5 mila euro.
In rappresentanza di questi gruppi sono stati premiati: l’arch. Massimo Alvisi (Barletta), l’ing. Stefano Dosi (Ravenna), l’arch. Amna Ansari e Marcuz Martinez (Huston, USA).
Ai progetti dei gruppi di professionisti di Mauro Guaricci (Bari) e Baires Raffaelli (Roma) è andata invece solo la menzione.

A sorpresa, nella categoria senior, la giuria ha scelto di non assegnare il primo premio di 15 mila euro; mentre ha assegnato il rimborso spese di 5 mila euro ai progetti giudicati meritevoli e cioè quelli presentati dai gruppi di professionisti degli arch. Daniela Colli (Livorno), Fabio Barluzzi (Firenze), Gianluigi Mutti (Milano).
Meritevoli di menzione nella categoria senior sono state le idee progettuali degli arch. Giuseppe Pasquali (Roma), Ruggero Lenci (Roma) e Salvatore Re (Pisa).

Scopo principale del concorso era ottenere nuovi modelli con una forte connotazione innovativa per realizzare le nuove piccole stazioni e riqualificare quelle esistenti, che nel territorio italiano sono più di duemila. Le innovazioni tecnologiche e l’evoluzione del servizio di trasporto, infatti, rendono necessario adeguare ai nuovi standard di qualità anche le stazioni minori e allo stesso tempo l’eterogeneità degli impianti attuali pongono l’esigenza di definire un’immagine coordinata per uniformare le opere che si realizzeranno nel prossimo futuro.

Per maggiori informazioni visitare il sito di RFI


  •   Comunicato stampa

  •   Elenco gruppi progettisti - sezione Junior under 39

  •   Elenco gruppi progettisti - sezione Senior


  •   Scheda progetto: Viaggio in attesa
    Vedi Scheda Progetto


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU RISULTATI
    10.03.2011
    Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
    02.03.2011
    Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
    28.02.2011
    'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
    le altre news

      Scheda progetto:


    Viaggio in attesa

     NEWS CONCORSI
    +05.05.2025
    Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
    +02.05.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    +30.04.2025
    BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
    +29.04.2025
    XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
    +29.04.2025
    “House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
    tutte le news concorsi +

    CARRERA
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata