02/10/2006 – Il concorso internazionale di progettazione per ripensare il sistema del verde nel centro storico di Torino, con particolare riferimento alle piazze Valdo Fusi e Carlina e all'aiuola Balbo, bandito dal comitato Valdo Fusi è giunto alla selezione dei tre finalisti.
Il concorso, bandito con sponsor privati e grazie ai fondi raccolti mediante una sottoscrizione pubblica, è stato un'occasione per applicare procedure innovative - ad esempio chiamando i cittadini ad esprimersi sui progetti finalisti insieme a una giuria tecnica, come nel caso di Les Halles a Parigi o del World Trade Center a New York.
I lavori di risistemazione superficiale delle piazze, che non dovranno interferire con il funzionamento del parcheggio interrato di piazzale Valdo Fusi e con la viabilità dell'intera zona, potrebbero essere ultimati in concomitanza con il convegno mondiale degli architetti del 2008.
La giuria è composta da Mirko Zardini, direttore del Canadian Center for Architecture di Montreal (presidente), Pierre Alain Croset, professore presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, Andrea Pininfarina, amministratore delegato Pininfarina S.p.A. e vice-presidente di Confindustria, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Paolo Pejrone, architetto paesaggista.
Il presidente ha reso noti i tre finalisti del concorso:
- Büro Kiefer
- Kengo Kuma
- Topotek1.
I progetti sono esposti dal 14 settembre presso Atrium (piazza Solferino, Torino; orario di apertura 10-19) e chiunque voglia può votare ed esprimere le proprie preferenze (includendo commenti e suggerimenti) fino al 10 ottobre 2006 compilando i moduli in mostra o inviando un messaggio all'indirizzo e-mail [email protected].
Per maggiori informazioni
|