Flow

Lema

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Torino: i finalisti per il concorso delle tre piazze
Kiefer, Kengo Kuma e Topotek1 si contendono il primo premio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TORINO: I FINALISTI PER IL CONCORSO DELLE TRE PIAZZE
02/10/2006 – Il concorso internazionale di progettazione per ripensare il sistema del verde nel centro storico di Torino, con particolare riferimento alle piazze Valdo Fusi e Carlina e all'aiuola Balbo, bandito dal comitato Valdo Fusi è giunto alla selezione dei tre finalisti.
Il concorso, bandito con sponsor privati e grazie ai fondi raccolti mediante una sottoscrizione pubblica, è stato un'occasione per applicare procedure innovative - ad esempio chiamando i cittadini ad esprimersi sui progetti finalisti insieme a una giuria tecnica, come nel caso di Les Halles a Parigi o del World Trade Center a New York.
I lavori di risistemazione superficiale delle piazze, che non dovranno interferire con il funzionamento del parcheggio interrato di piazzale Valdo Fusi e con la viabilità dell'intera zona, potrebbero essere ultimati in concomitanza con il convegno mondiale degli architetti del 2008.
La giuria è composta da Mirko Zardini, direttore del Canadian Center for Architecture di Montreal (presidente), Pierre Alain Croset, professore presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, Andrea Pininfarina, amministratore delegato Pininfarina S.p.A. e vice-presidente di Confindustria, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Paolo Pejrone, architetto paesaggista.
Il presidente ha reso noti i tre finalisti del concorso:
- Büro Kiefer
- Kengo Kuma
- Topotek1
.

I progetti sono esposti dal 14 settembre presso Atrium (piazza Solferino, Torino; orario di apertura 10-19) e chiunque voglia può votare ed esprimere le proprie preferenze (includendo commenti e suggerimenti) fino al 10 ottobre 2006 compilando i moduli in mostra o inviando un messaggio all'indirizzo e-mail [email protected].

Per maggiori informazioni

  Scheda progetto: Piazzale Fusi - progetto finalista 2
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Piazzale Fusi - progetto finalista 3
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

Piazzale Fusi - progetto finalista 2
  Scheda progetto:
TOPOTEK 1

Piazzale Fusi - progetto finalista 3

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata