extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I vincitori di Transitions: Light on the Move
Philips assegna tre premi e quattro menzioni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/10/2006 - Transitions: Light on the Move è un’esposizione itinerante, prodotta da Philips, il cui obiettivo è dimostrare che la luce possiede infinite possibilità di utilizzo e applicazione in architettura e nel design.
L’edizione di quest’anno, svoltasi in Spagna, era volta alla progettazione di un’installazione luminosa all’interno di un container standard. Da settembre I progetti vincitori sono esposti nel Matadero di Madrid nella mostra España de Transitions: Light on the move.
Philips si riserva la possibilità di realizzare in futuro uno dei container vincitori per includerli fra quelli delle precedenti edizioni.

I vincitori dell’edizione 2006 sono:

Primo premio
GLINT di Ignacio Espigares Enríquez (Madrid)

Secondo premio
TOCANDO LA LUZ di Ana Stakic (Zagabria)

Terzo premio
CAMPO DE LUZ di José Antonio Pavón González (Madrid)

La Giuria ha, inoltre, voluto menzionare la particolare qualità dei seguenti progetti:

SHADOWING di Stefanie Crabus y Olaia Irulegi (Bruxelles)

WORDS LIGHT FIELDS di Óscar Terrazas González (Madrid)

UNIDADES PLÁSTICAS CINÉTICAS di Yolanda Marinero Ramos (Madrid)

SENSORY ILLUMINATION di Ryuichi Ashizawa Architects & associates (Osaka)

Per maggiori informazioni

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/04/2007
Transitions II - Light on the Move
La seconda edizione parte da Milano come Evento Fuori Salone



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata