Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

5+1AA, Metrogramma, RBA&GZPI vincono a Nansha
Master Plan e Centro Edifici Governativi tutti italiani
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
5+1AA, METROGRAMMA, RBA&GZPI VINCONO A NANSHA
07/07/2006 – La gara internazionale per la Città dei Ministeri di Nansha, città cinese di nuova fondazione, è stata vinta da un team tutto italiano, composto da 5+1AA – Agenzia di Architettura Alfonso Femìa Gianluca Peluffo, Metrogramma, RBA (Ruggero Baldasso Architetto) e GZPI (Guang-Zhou Planning Institute).

Il Master Plan e gli edifici governativi per la nuova cittĂ  di Nansha sorgeranno su una superficie di 80 ettari e per un volume complessivo di 600.000 mc.

«Il concorso nasce da una visione territoriale e urbana capace di interpretare i luoghi ed i paesaggi di una geografia ancora fortemente caratterizzata da elementi naturali e la volontà di progettare una sorta di città di nuova fondazione, confrontandosi con la “tradizione”, la cultura e la spiritualità cinese.
Il paesaggio è fortemente caratterizzato, presentandosi come un lembo di terra inciso capillarmente da acqua e nuove infrastrutture di mobilità, progettate in previsione della forte crescita di tutta l’area: il progetto enfatizza la relazione tra la naturalità del bosco e l’artificialità dei campi agricoli, disegnando una quadra geometrica di fondiaria delimitata dal volume di bosco disposto tutto intorno, che poi risale il promontorio.
L’area di progetto diviene così quasi un impronta, un nuovo calco nel territorio. Le architetture galleggiano sollevandosi dal suolo, si sovrappongono e si giustappongono disegnando insiemi urbani articolati ed eterogenei tra loro, interpretando la stratificazione del sistema monumentale degli edifici pubblici e dei templi cinesi.
I materiali (pietra, acciaio, vetro) accompagnano questo rarefarsi degli edifici verso l’alto e permettono di ribaltare durante la notte i pesi dei volumi, lasciando galleggiare come anelli di luce i corpi interamente rivestiti da “pelli” di vetro cangiante.
Il master plan si svela solamente attraversando e superando la cortina boschiva collocata tutt’intorno, creando a chi vi penetra l’emozione di un continuo gioco di sequenze prospettiche e di luoghi “segreti”, oltretutto tipici della cultura cinese.
Una “monumentalità” contemporanea leggera, disegnata a partire dalla scelta fondamentale dello spazio aperto e del suo carattere rilevante».

  Scheda progetto: Nuova CittĂ  dei Ministeri
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/08/2006
5+1AA realizza edificio secondo criteri ecocompatibili
Tra i finalisti della medaglia d’oro all’architettura italiana 2006



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
5+1AA_Alfonso Femia Gianluca Peluffo

Nuova CittĂ  dei Ministeri

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata