SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Roma: presentata la Città dello sport di Calatrava
A giugno il progetto preliminare. Entro il 2006 l’inizio dei lavori
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ROMA: PRESENTATA LA CITTÀ DELLO SPORT DI CALATRAVA
11/05/2006 – Un lungo viale aperto, delimitato da una duplice fila di alberi, la cui pianta ricorda il Circo Massimo dell’antica Roma, sebbene lungo il doppio. È questo il cuore della “Città dello sport” progettata da Santiago Calatrava per Tor Vergata. Nei giorni scorsi il sindaco Veltroni e l’architetto spagnolo hanno presentato il plastico in Campidoglio. Secondo le anticipazioni fornite da Veltroni, il 1° giugno è prevista la consegna del progetto preliminare; ad ottobre la stesura del definitivo e l’apertura dei lavori entro fine 2006.

Alle estremità dell’enorme spazio all’aperto dalla forma ovale molto allungata Calatrava ha previsto da un lato una struttura a “ventaglio” destinata a diventare il nuovo Palazzo dello sport, e dall’altro il futuro edificio del rettorato dell’Università di Tor Vergata, chiuso attorno da un laghetto.
Sull’adiacente autostrada Roma-Napoli l’architetto spagnolo ha inoltre immaginato un ponte con una altezza massima di 70 metri che sorgerà come una grande vela.

La Città dello sport avrà spazi all'aperto, ed altri chiusi. All’interno troverà spazio uno stadio del nuoto da 3milaposti ed un palasport con tribune per 9mila spettatori; mentre all’esterno sono previste altre vasche per il nuoto e tribune, sia fisse che mobili, in grado di ospitare fino a 15mila persone.

La realizzazione del complesso sportivo richiederà una spesa di 120 milioni di euro, che saranno finanziati per il 50% con i fondi per la legge di Roma Capitale; la restante metà della spesa sarà finanziata con un mutuo speciale erogato dall’Inail.

Il complesso delle installazioni sportive – per un totale di 38 ettari di impianti - costituisce la prima parte del progetto del campus universitario di Tor Vergata, che prevede la realizzazione di 2.500 posti letto per gli studenti e di nuove facoltà universitarie, per una superficie complessiva di circa 50 ettari.

L’ultimazione dei lavori è attesa per il 2009, in previsione dei Mondiali di nuoto ospitati nella capitale.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata