SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Up.studio per i supermercati GS
Il concorso “under 40” vinto dal gruppo romano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UP.STUDIO PER I SUPERMERCATI GS
18/04/2006 - Il concorso riservato agli “under 40” per la progettazione dell’Immagine esterna dei supermercati GS è stato vinto dal gruppo Up.studio, costituitosi a Roma nel 1997 ad opera di quattro giovani architetti: Gianpiero Maria Latorre, Francesca Veronica Rubattu, Daniele Serretti e Roberto Simeone.

Il concorso bandito dalla GS S.p.A. aveva come oggetto il rinnovo dell’immagine esterna dei punti vendita, utilizzando come modello il fabbricato esistente in piazza Siena a Milano.
Ai concorrenti era richiesto di esprimere, nelle proprie proposte, un’immagine coerente a quanto offerto ai propri clienti (freschezza del prodotto, nel segno della tradizione, in un ambiente legato alla distribuzione moderna) e ispirare il senso di accoglienza, di professionalità, di un ambiente confortevole e di un’azienda moderna e all’avanguardia.
Il progetto di Up.studio, grazie all’uso della luce, di materiali innovativi e dei colori è allo stesso tempo progetto di “architettura” e di “comunicazione”.

Spiegano gli architetti:
“L’idea raccoglie, rielabora e sintetizza tutti gli elementi che caratterizzano e definiscono, oggi, i centri della grande distribuzione GS: il bianco, l’arancio, il rosso e la pensilina di accesso.
Una precisa scelta progettuale e di comunicazione ci ha portato a non stravolgere i segni iconici di riconoscimento dei supermercati GS, ma a re-interpretarli con un linguaggio architettonico nuovo.
La memoria collettiva accoglie male i cambiamenti totali di luoghi ed immagini consolidati e non è capace di assorbirli nel breve tempo.
L’immagine esterna è rinnovata ispirando un senso di sicurezza ed accoglienza, di spazio confortevole e piacevole, di azienda moderna e all’avanguardia ma che non rinuncia al “segno della tradizione” rappresentata da sistemi, simboli e prodotti che fanno parte della memoria visiva delle nostre città.
Il muro bianco intonacato, parete muta cambia colore al variare della luce; il piano verticale in pietra grigia accompagna all’interno; le lastre di vetro color arancio mutuano il passaggio dall’esterno all’interno rendendo visibile e riconoscibile l’ingresso; la pensilina come segnale urbano, elemento caratterizzante ogni singolo intervento, avvolge il contenitore bianco definendo lo spazio esterno in modo sempre diverso per ogni punto GS; si accende di rosso invadendo con la propria luce la superficie intonacata e lo spazio esterno.
Una semplice ridefinizione della struttura esistente attraverso superfici, materiali e luce.”

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/09/2005
Milano: GS S.p.A. in cerca di professionisti under 40
Le istanze di partecipazione entro il 31 ottobre 2005



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata