SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

L’Internazionale Marmi e Macchine al centro dell’Europa
L’assegnazione del Marble Architectural Awards Europe 2006
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/03/2006 - Il prestigioso Marble Architectural Awards (MAA) premio riservato alle opere in cui sia stato realizzato un uso “di eccellenza “ del marmo, chiama a concorrere con l’edizione 2006 gli architetti europei, area che costituisce tradizionalmente la fucina delle idee e dell’innovazione nell’architettura.

Il MAA (22° edizione) è organizzato dall’Internazionale Marmi e Macchine Carrara in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero e Toscana Promozione, è supportato dalla Cassa di Risparmio di Carrara ed ha come sponsor, assieme all’Associazione italiana Marmomacchine, anche importanti aziende come Campolonghi Italia SpA; Gemignani & Vanelli Marmi; Marmi Carrara; Savema; Società Apuana Marmi, Tonini & Donnini.
L’adesione di Pietra Naturale e Pietra Autentica i marchi che testimoniano l’autenticità e la qualità del prodotto italiano sottolineano la forte valenza promozionale dell’iniziativa.

La formula del premio prevede la partecipazione di opere realizzate in aree geografiche diverse con un ciclo di sei anni, periodo piuttosto lungo che permette di monitorare l’evoluzione della progettazione e degli impieghi della pietra nelle tre grandi aree di impiego della pietra naturale: rivestimenti esterni, decorazione di interni e arredo urbano che sono anche le sezioni per le quali vengono assegnati i premi.

Assieme al presidente dell’IMM, Giancarlo Tonini faranno parte della giuria nomi prestigiosi della progettazione italiana ed internazionale come Bernd Blaufelder presidente del Bund Deutsche Architekten, Romano Viviani docente della facoltà di architettura di Firenze (membro del consiglio dell’Unione Internazionale Architetti dal 1988 al 1989), Martin Seelingher architetto designato dall’Accademia di belle Arti di Carrara e Marco Cimini direttore dell’ufficio ICE di Berlino. La segreteria del premio è curata dall’architetto Marco Ragone.

I lavori della giuria iniziano lunedì 20 marzo nella sede del Deutsche Arkitektur Zentrum e si concluderanno nel pomeriggio del 23 con una conferenza stampa nel corso della quale saranno annunciati i vincitori ed i premiati in ciascuna sezione mentre i progetti ed il catalogo ufficiale saranno presentati nel corso di CarraraMarmotec 2006 (31 maggio – 3 giugno).

Partecipano all’edizione 2006 del Marble Architectural Award circa sessanta progetti, fra i quali diversi edifici già molto conosciuti per la loro importanza e per il prestigio degli autori ed altri che potranno beneficiare della ribalta internazionale assicurata dal premio, realizzati in tutta Europa nel corso degli ultimi anni perché la formula adottata dalla giuria ammette solo opere già terminate.
La scelta di riunire la giuria a Berlino non è casuale ma legata alla centralità europea della città che vanta un patrimonio architettonico in forte trasformazione con un mercato edilizio ancora molto importante e che attende la visita del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il quale chiuderà il proprio settennato in Germania a riconfermare non solo i rapporti culturali ma anche quelli economici con la Repubblica tedesca.

Internazionale Marmi e Macchine
Carrara spa – Viale G. Galilei, 133 – Carrara
www.immcarrara.com

Ufficio Stampa Lorenzo Marchini
tel +39 0585 787963
[email protected]

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/06/2010
TONINI, serramenti Cottage in stile country

11/05/2006
A due musei il MAA - Marble Architectural Award 2006
Il premio dedicato all’uso della pietra va ex aequo a Foster e Pei

10/05/2006
Con Marmotec 2006 debutta il nuovo super padiglione
Costato €18 mln, misura 12mila mq e porta a 32mila le aree coperte



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata