Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Edizione 2005 di Urbanpromo
Dal 16 al 19 Novembre l’ Evento di Marketing Urbano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/06/2005 - URBIT, Urbanistica Italiana, società dell’INU, Istituto Nazionale di Urbanistica, organizza per il secondo anno consecutivo UrbanPromo 2005, Evento di Marketing Urbano, che avrà luogo a Venezia dal 16 al 19 Novembre 2005, negli spazi di Palazzo Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti.

Il successo dell’edizione 2004 ha spinto il comitato scientifico di URBIT a proporre la manifestazione con cadenza annuale, constatando il numero crescente di interventi di modificazione e trasformazione urbana, che si stanno avviando in molte parti d'Italia, dopo anni di assoluto immobilismo.

UrbanPromo 2005 vuole essere un luogo di incontro per tutti gli attori che prendono parte a tali processi, ciascuno per le proprie competenze e professionalitĂ : Enti locali, Proprietari, Promotori, Investitori e Gestori di patrimoni immobiliari, SocietĂ  di progettazione, Imprese di costruzioni, Istituti di credito ed Enti di ricerca.

UrbanPromo 2005 si propone come un “salotto”, considerando la cornice dell’evento, in cui si possa discutere e dialogare sui temi pertinenti la pianificazione, la progettazione e la gestione dei complessi fenomeni di riuso del suolo, che vanno dal recupero ambientale di vuoti urbani alla riqualificazione di interi brani di città, dalla valorizzazione di patrimoni immobiliari in aree dismesse alla ricucitura di tessuti sociali sfrangiati, dal potenziamento dei sistemi infrastrutturali all’applicazione di metodologie adeguate alla mitigazione degli impatti connessi.

L’invito è pertanto rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il futuro delle città, perché gli interventi di riqualificazione urbana diventino occasione di disseminazione del germe della riterritorializzazione, attraverso la ricerca di un giusto equilibrio tra sostenibilità economica, ambientale e sociale degli interventi, ben lungi dalla semplicistica riduzione dei processi di trasformazione urbana ad operazioni di svuotamento e di riempimento di aree, bisognose di campagne pubblicitarie.

Nell’ambito di tale fecondo terreno di riflessione, Urbanpromo 2005 vuole offrire un’occasione di confronto, di integrazione e di scambio fra le varie culture ed i multiformi saperi che partecipano al ridisegno delle città e del loro territorio, attraverso l’allestimento della mostra a tema “Progetti per i nodi urbani dell’intermodalità”, l’esposizione dei progetti e l’organizzazione di convegni, dibattiti, tavoli ed incontri, a cura dell’INU, delle Associazioni e degli Istituti di ricerca coinvolti e di quanti, Enti o Società presenti alla manifestazione, ne faranno richiesta.

I profili e le schede di progetto degli Enti e delle SocietĂ , partecipanti ad UrbanPromo 2005, saranno pubblicate dalla rivista specializzata Edilizia e Territorio (gruppo Il Sole 24 Ore), che diffonderĂ  a livello nazionale un dossier dedicato alla manifestazione.

Informazioni

INU, Istituto Nazionale di Urbanistica
Piazza Farnese 44, 00186 Roma
tel. 06 68 80 11 90 - 06 68 80 96 71
fax 06 68 21 47 73 - www.inu.it

URBIT, Urbanistica Italiana Srl
Piazza Farnese 44, 00186 Roma
tel. 06 68 19 29 47 - fax 06 68 21 47 73
info@urbit.it - www.urbanpromo.it

Organizzazione di Convegni e Incontri:
Stefano Stanghellini - stanghellini@urbit.it

Partecipazione alla Mostra:
Simone Ombuen - ombuen@urbit.it

Schede del Dossier:
Manuela Ricci - ricci@urbit.it
Sito web:Monica Minervino - info@urbit.it

Ufficio stampa: Mila Sichera –ufficiostampa@urbit.it

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/07/2006
Urbanpromo 2006 in tandem con la Biennale di Venezia
Nuova occasione di incontri su cittĂ  e trasformazioni



ULTIME NEWS SU AZIENDE
11.11.2025
Sistema ediWall IF/OS: costruzione leggera in acciaio di Protektor
11.11.2025
PRIMATE firma il comfort acustico del Radisson Palazzo San Gottardo a Como
11.11.2025
MPM ottiene la certificazione EPD
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata