La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Red Dot Award 2017 per Artemide
Premiati i progetti Ameluna, Aphabet of Light, Discovery, Olmo e Les Danseuses
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/04/2017 - Artemide, per l’innovazione e il valore estetico dei suoi prodotti, si aggiudica ancora una volta il Red Dot Award, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali  nel campo del design.
 
Sono cinque i progetti di luce Artemide che quest’anno sono stati premiati.
Per la categoria Best of the Best si sono aggiudicati il premio: Ameluna, nata dalla collaborazione con Mercedes-Benz Style, e Alphabet of Light, il progetto firmato dal gruppo BIG. Il Red Dot per la categoria High Design Quality  è stato vinto da Discovery di Ernesto Gismondi, Olmo di Giulio Iacchetti e Les Danseuses di Aterlier Oi.
 
Red dot: Best of the Best
 
Ameluna è una luce dall’intelligenza high-tech che si esprime non solo nell’innovazione optoelettronica, ma anche nella capacità di relazionarsi in un dialogo digitale con l’ambiente circostante. Artemide e Mercedes-Benz Style hanno unito le loro competenze per creare un progetto che combina bellezza e intelligenza attraverso una forma pura e trasparente, espressione di un’alta qualità industriale e una visione innovativa del progetto.
 
Alphabet of Light, firmato dallo studio di architettura BIG (Bjarke Ingels Group), è un sistema modulare di elementi luminosi, lineari e curvi che, attraverso la scrittura delle lettere dell’alfabeto, crea un nuovo font di luce. Pochi  moduli di base, grazie all’ausilio di giunti, permettono di  disegnare la luce nello spazio con parole e segni grafici. Questo è reso possibile grazie alla competenza optoelettronica di Artemide.
 
Red Dot: High Design Quality
 
Discovery, progettato da Ernesto Gismondi, è espressione di una profonda conoscenza della luce e delle sue qualità percettive. Discovery è un sistema che ha una geometria essenziale: un profilo leggerissimo dove ha sede una strip Led che inietta la luce in una superficie di PMMA trasparente di nuova concezione. Discovery è un elemento che non invade l’ambiente e, totalmente assente e smaterializzato, acquista volume quando è acceso grazie alla luce che disegna la superficie emittente centrale.
 
Olmo, firmato da Giulio Iacchetti, si basa sulla combinazione di semplici elementi ottici e meccanici,  un sistema che cresce in modo libero e imprevedibile, adeguandosi agli spazi nella geometria, nell’estetica e nelle performance luminose. E’ costituito da un modulo lineare di binario, uno snodo che consente collegamenti con qualsiasi tipo angolo, anche in verticale, e diverse teste luminose. Il binario ha una struttura studiata per  accogliere un innovativo circuito stampato che supporta i corpi luminosi con un aggancio magnetico.
 
Les Danseuses, disegnata da Atelier Oi, è una lampada a sospensione che trae ispirazione dal ballo, dal movimento armonico del tessuto che gioca graziosamente con la resistenza dell’aria. Les Danseuses è un progetto che con poesia coinvolge aria e luce, emozione e sorpresa, energia e qualità ambientale: sulla tige è montato un motore, che fa muovere il tessuto, e un corpo ottico che produce una luce diffusa.
 
Ameluna, Aphabet of Light, Discovery, Olmo e Les Danseuses saranno esposte nella mostra al  Red Dot Design Museum di Essen, un complesso industriale che ospitava una miniera di carbone dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco, e saranno inserite nel Red Dot Design Yearbook che sarà presentato a Luglio 2017. 

Artemide su ARCHIPRODUCTS


Ameluna


Alphabet of Light


Discovery


Olmo


Les Danseuses

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/07/2017
Ad Amburgo la mostra sulla collaborazione tra De Lucchi e Artemide
30 anni di Tolomeo all’Architektursalon von Gerkan. Appuntamento fino al 30 luglio

06/07/2017
La luna secondo Artemide
Calipso, il nuovo progetto firmato Neil Poulton

22/06/2017
Artemide illumina il Refettorio Felix a Londra
Il nuovo progetto realizzato da Food for Soul di Massimo Bottura

09/05/2017
Alphabet of light. Scrivere con la luce
Il sistema Artemide si amplia con nuovi elementi

02/05/2017
Artemide con Ross Lovegrove al Centre Pompidou
Mutations/Créations: un territorio condiviso tra arte, innovazione e scienza

20/04/2017
Artemide. Tecnologia e personalizzazione
Carlotta de Bevilacqua e Paolo Rizzatto raccontano i progetti Harry H. e Artemisia

25/01/2017
1987–2017. Trent'anni di Tolomeo
Michele De Lucchi racconta per Lighting Fields com'è nato il best seller disegnato per Artemide

05/01/2017
Artemide illumina la nuova mensa di Amatrice
58 Castore sospensione per il progetto firmato Stefano Boeri Architetti

15/12/2016
Artemide illumina la Fondazione Feltrinelli a Milano
Inaugurata ieri la nuova sede firmata Herzog & De Meuron

23/11/2016
Jean Nouvel e Artemide al Musée des Arts Décoratif
Tra le opere in mostra le lampade Objective ed Equilibrist

14/11/2016
Tolomeo Gold Edition
La celebre lampada Artemide si veste per il Natale

31/10/2016
Inaugura il primo Flagship Store Artemide a Dubai
Un habitat firmato dallo Studio de Bevilacqua dove scoprire le ultime collezioni

01/08/2016
Artemide porta la luce del futuro a Parigi
Luce, spazio, uomo e ambiente

18/07/2016
A Talk with Alejandro Aravena. L’architettura come opportunità per migliorare la vita delle persone
Incontro nell'ambito del Milano Design Film Festival. Artemide sostiene anche l'edizione 2016



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Ameluna
Alphabet of Light
Discovery
Olmo
Les Danseuses
1
2
ARTEMIDE

ALPHABET OF LIGHT
AMELUNA
DISCOVERY

ARTEMIDE

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata