RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Il buen retiro di una manager newyorkese in Valle D’Itria
Reisarchitettura firma Casa GR: un’oasi di pace nel cuore delle campagne Pugliesi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2020 - Volumi puri e tradizione. Dalla combinazione di questi due elementi nasce Casa GR, un'abitazione nella campagna pugliese firmata Reisarchitettura che unisce la struttura originale in pietra con un ampliamento moderno dal gusto minimale.
Un velo di scialbatura bianca uniforma i nuovi volumi alla preesistenza conferendo all’insieme un’immagine omogenea. Il progetto è pensato con una forte integrazione tra spazio esterno ed interno privilegiando la vita estiva nella natura e il relax lontano dallo stress del lavoro.

"Una manager di New York cercava una proprietà in Puglia per fuggire periodicamente lontano dalla vita stressante della metropoli, rilassarsi a contatto con la natura, godersi il mare, il cibo e la vita ”slow” della campagna pugliese. Insieme alla committente abbiamo scelto una proprietà di tre ettari in posizione sopraelevata con vista sulla città di Ceglie, alberi d’olivo, pini marittimi e un piccolo vigneto", affermano i progettisti.

Sulla proprietà era già presente un casolare tradizionale in pietra a pianta quadrangolare e copertura piana con 7 ambienti voltati, di cui uno ospitava il vecchio palmento per la pigiatura del vino.

"La struttura esistente necessitava di essere ristrutturata e ampliata per rispondere alle esigenze della committenza, pur avendo già una sua armonia e proporzione: è stato quindi scelto di staccare il nuovo volume in ampliamento e riconnetterlo all’esistente solamente tramite uno stretto spazio che funge da hall d’ingresso. I due volumi contrapposti creano un patio interno dal quale si sale sulla terrazza in copertura", continuano.

Sui lati sud e ovest del nuovo spazio si sviluppa una veranda che è completamente aperta a ovest, verso la piscina, e chiusa da setti murari verso l’ingresso a sud. La piscina è leggermente rialzata rispetto al piano della casa per seguire l’andamento naturale del terreno, la “sponda” creata da questa differenza di quota forma una seduta. La zona piscina è definita da muretti tradizionali a secco sui lati nord e ovest nei quali si integrano il gazebo-lounge in struttura metallica coperto da bambù e la cucina esterna con forno a legna, mentre il lato sud è aperto verso la valle e il panorama.

La parte di nuova costruzione ospita la zona giorno, in quella originale ristrutturata si trova invece la zona notte. Lo spazio giorno è pensato come un unico open-space con una vetrata completamente apribile sulla veranda che si affaccia verso la piscina, cosicché, durante la stagione estiva, lo spazio esterno e quello interno possano essere utilizzati senza soluzione di continuità, privilegiando la vita all’aperto e il rapporto con la campagna circostante. Nella struttura esistente recuperata si trovano la camera padronale con bagno dedicato, una camera per gli ospiti con accesso indipendente e bagno autonomo, un terzo bagno e infine una terza camera “extra” ricavata dal recupero della sala del palmento per la pigiatura del vino con un pavimento in vetro e un letto-futon.

Le scelte di arredi e materiali sono minimali: il tradizionale intonaco scialbato a latte di calce per le murature, pietra di Apricena per le pavimentazioni esterne e cemento lisciato per quelle interne, l’arredo riprende le nuances di colori freddi.

  Scheda progetto: CASA GR
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
REISARCHITETTURA

CASA GR

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata