Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Legno di ciliegio americano per il nuovo Palacongressi di Rimini
Uno dei più grandi edifici eco-sostenibili in Italia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2011 - I visitatori del nuovo Palacongressi di Rimini – un’opera del valore di 117 milioni di Euro inaugurata ufficialmente il 16 ottobre scorso – si troveranno a camminare su uno spettacolare pavimento in legno di ciliegio americano (American black cherry).  Firmato dall’architetto Volkwin Marg dello Studio GMP di Amburgo, il centro congressi è uno dei più grandi edifici eco-sostenibili costruiti in Italia. Sviluppato in un’area di 38.000 metri quadrati, è costituito da 42 sale per 9.300 posti complessivi con, al primo piano, una grande conchiglia-anfiteatro da 1.600 posti.  La vera bellezza organica del centro si trova al suo interno: 7.500 metri quadratidi parquet in legno di ciliegio americano dal design contemporaneo.

“Gli architetti cercavano un prodotto facilmente reperibile sul mercato ma dalle caratteristiche uniche” dice Maurizio Bernardi della Adria Legno Service di San Clemente/Rimini, l’azienda che ha posato i pavimenti.  “Noi abbiamo sviluppato l’idea di ottenere un prodotto ‘pseudo-cheap’ ma di grande impatto visivo. La sfida era quella di trasferire nella pavimentazione finita sia le colorazioni calde e venate, sia le irregolarità delle sfumature dell’American black cherry. Ne è risultato un pavimento ‘cheap and chic’ composto da listoncini  di 2x2x30 centimetri assemblati fra loro in mattonelle da 20x30 centimetri e installate a mano in tutto il complesso congressuale.”
 
“All’interno della conchiglia-anfiteatro abbiamo anche dovuto risolvere grossi problemi relativi alla differenza di livello fra gli elementi strutturali prefabbricati della conchiglia e il pavimento finito. Essenzialmente abbiamo creato un “mobile” di oltre 2.000 metri quadrati. E qui il ciliegio americano si esprime al meglio, rappresentando l’elemento architettonico preponderante sull’insieme.”
 
Oltre all’impiego del legno di ciliegio proveniente da foreste statunitensi gestite in modo sostenibile il complesso vanta altre misure di costruzione “verde” mirate al risparmio di energia, fra cui: un impianto di recupero delle acque piovane per l’irrigazione delle aree verdi, caldaie a condensazione di ultima generazione, controllo dell’illuminazione e ampio uso di materiali da costruzione ecologici. Nell’ambito della riqualificazione è stato anche portato a termine un progetto complessivo riguardante il verde che collega la zona del Palacongressi al mare e al centro di Rimini. 


AHEC - American Hardwood Export Council su Edilportale.com

  Scheda progetto: Palacongressi Rimini
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
GMP architekten
Vedi Scheda Progetto
Riviera di Rimini srl
Vedi Scheda Progetto
GMP architekten
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
Riviera di Rimini srl
Vedi Scheda Progetto
Ph. Daniele Domenicali, Courtesy of Schüco International Italia
Vedi Scheda Progetto
GMP architekten
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/03/2012
AHEC: l’importanza della valutazione del ciclo di vita del legno di latifoglia americano

02/03/2012
AHEC partecipa al convegno Ribera Legno
Presentata l'imponente installazione Timber Wave di AL_A

16/02/2012
Wood Stock: i vincitori del concorso di design promosso da AHEC
Premiati interessanti progetti in legno di latifoglie americane

30/11/2011
Latifoglie americane: materiale sostenibile per il design spagnolo
Progetti e studenti vincitori del concorso di design in Spagna

24/11/2011
L’Abbazia di Worth rinasce col noce americano
Il progetto di ristrutturazione è firmato da Heatherwick

18/11/2011
Varsavia: l’industria internazionale del legno nella convention AHEC
Le opportunità di mercato per il legno di latifoglie americane

04/11/2011
Quercia bianca americana per la Chiesa di St. Peter
Monumento storico del X secolo ristrutturato da Communion Design

27/09/2011
Inaugurata l’installazione in quercia rossa ‘Timber Wave’
Nata dalla collaborazione fra AHEC e lo Studio AL_A

13/09/2011
"In the clouds”: AHEC collabora con Wallpaper*
Zona bar di Sou Fujimoto in lamellare di tulipier americano

06/09/2011
Al London Design Festival va in scena ‘Timber Wave’
L’installazione in quercia rossa di Amanda Levete

04/07/2011
AHEC - nuovo DVD sulla classificazione dei segati di latifoglie americane
Presentato da Bob Sabistina all’Interzum 2011

28/06/2011
L’acero duro americano per la Banque Postale di Parigi
Un progetto di ristrutturazione firmato Chaix & Morel

23/06/2011
Ciliegio e noce americano per la più grande biblioteca tedesca
Rivestimenti e mobili by American Hardwood Export Council (AHEC)

31/05/2011
Quercia bianca americana in Cà della Nave a Martellago
Progetto di ristrutturazione dell’arch. Gianni Rigo

25/05/2011
Amanda Levete e AHEC insieme per il London Design Festival 2011
Installazione a spirale in legno di quercia rossa americana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
  Scheda progetto:
gmp Architekten

Palacongressi Rimini

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata