MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Colorati e futuristici: i nuovi tappeti Tapis Rouge
Tra geometrie forti e incontri cromatici, la nuova collezione tessile Elettrico si ispira allo spettro della luce naturale
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tapis Rouge_Elettrico Tapis Rouge_Elettrico
31/03/2022 - Tra geometrie forti e incontri cromatici: Atelier Tapis Rouge presenta la nuova collezione di tappeti colorati Elettrico. Interamente annodati a mano con un marcato design futuristico, i tappeti Elettrico si ispirano allo spettro della luce naturale. 
 
“Elettrico esprime al meglio la filosofia di Atelier Tapis Rouge” – commenta Maria Klimova, Managing Director di Atelier Tapis Rouge - “Rappresenta, infatti, la perfetta sintesi tra l’antica arte del saper fare che i nostri Maestri nepalesi sono in grado di garantire in fase di produzione, con un design assolutamente contemporaneo, capace di valorizzare al meglio gli ambienti”. Un DNA concettuale forte, che accompagna un’attenzione costante alla sostenibilità e a un approccio produttivo di altissimo valore, che vuole rinnovare la percezione dei tappeti come prodotto di interior design capace di arricchire di nuovi significati gli spazi abitativi di ogni cliente.
 
Come le precedenti collezioni Pattern ed ECO, Elettrico accompagna il cliente alla scoperta di un’avventura sensoriale avvolgente, che coinvolge la geometria dello spazio, il tono, il ritmo, la composizione e i tessuti. È grazie a questa filosofia che i tappeti Atelier Tapis Rouge sono stati insigniti negli ultimi anni di diversi riconoscimenti internazionali, tra cui Archiproducts Awards 2020, Archiproducts Awards 2021, NYxDESIGN Awards 2021.

Atelier Tapis Rouge, grazie alla particolarità dei disegni e alla qualità delle materie prime crea dunque pezzi unici, annodati a mano da sapienti Maestri artigiani nei laboratori dell’azienda situati in Nepal, diventando così oggetti capaci di trasformare e valorizzare gli spazi nei quali vengono collocati. Accanto alla purezza di un artigianato immortale e all’attenzione verso la contemporaneità, Tapis Rouge offre un servizio di atelier personalizzato, finemente concepito per creare prodotti su misura: geometria, trame, materiali e gamma cromatica diventano diretta espressione della visione e del desiderio di ogni cliente.

Tapis Rouge su Archiproducts


1. Tapis Rouge_Elettrico


2. Tapis Rouge_Elettrico


3. Tapis Rouge_Elettrico


4. Tapis Rouge_Elettrico


5. Tapis Rouge_Elettrico


6. Tapis Rouge_Elettrico

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2022
Atelier Tapis Rouge e Fabio Novembre: al via una nuova collaborazione
In anteprima al prossimo Salone del Mobile una capsule collection di tappeti artigianali e contemporanei

24/03/2020
I tappeti si ispirano ai disegni rupestri della Val Camonica
I nuovi tappeti annodati a mano firmati Tapis Rouge



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
15.09.2025
MVRDV trasforma l'ex cementificio di Shanghai in polo culturale e ricreativo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
1. Tapis Rouge_Elettrico
2. Tapis Rouge_Elettrico
3. Tapis Rouge_Elettrico
4. Tapis Rouge_Elettrico
5. Tapis Rouge_Elettrico
6. Tapis Rouge_Elettrico
1
2
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata