SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La casa in montagna in chiave contemporanea
Ampie vetrate, finiture naturali e materiche: Valcucine arreda un'abitazione in Alta Badia a cura dell'architetto Matteo Perbellini
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photo Francesco Caredda Photo Francesco Caredda
11/02/2025 - Portare le Dolomiti dentro casa, in un dialogo costante con la natura: la cucina Genius Loci di Valcucine arreda una casa contemporanea in Alta Badia a cura dell'architetto Matteo Perbellini.
Un rifugio che porta il paesaggio circostante all'interno della casa, creando un luogo capace di riflettere l'essenza autentica dell'Alta Badia.

Per dare forma a questo progetto, i committenti si sono affidati al giovane architetto Matteo Perbellini, originario di Verona, con solide radici nel mondo del design. La famiglia Perbellini, infatti, è alla guida di Perbellini Arredamenti, uno storico partner di Valcucine. Questa sinergia ha permesso di creare una dimora che dialoga continuamente con il paesaggio circostante, grazie a soluzioni architettoniche e di interior design che mettono al centro la natura e il legno nella sua matericità.
 

Un dialogo costante con la natura

La casa si distingue per le ampie pareti vetrate perimetrali, che annullano il confine tra interno ed esterno, permettendo al bosco di entrare negli spazi abitativi. Il legno, materiale principe della tradizione locale, diventa il protagonista assoluto degli interni. “Il legno è protagonista di pavimenti, soffitti e bagni e creando un'atmosfera calda e accogliente,” racconta Perbellini. L'architetto ha dato vita a una dimora che riflette perfettamente le radici culturali e territoriali della Val Badia.
 
L'esterno della casa, caratterizzato da una copertura in legno scuro, si distingue nettamente dalla struttura chiara dell'hotel sottostante, creando un elegante contrasto visivo. Questo gioco di contrasti prosegue anche all'interno, dove i volumi scuri sono bilanciati da grandi aperture vetrate che inondano gli ambienti di luce naturale. “Ho richiesto l'uso del legno chiaro a cassettoni per soffitti e pavimenti,” spiega il committente. “Per me, una casa in montagna deve necessariamente avere il legno come elemento centrale, perché crea un'atmosfera rilassante e al contempo legata alla tradizione”.
 

Funzionalità ed estetica negli spazi interni

Uno degli elementi più affascinanti del progetto nasce dal privilegio di poter osservare da vicino la fauna locale. Proprio di fronte all'hotel si trova una vecchia mangiatoia dove, al calare della sera, i cervi selvatici si avvicinano per nutrirsi. “Abbiamo posizionato un divano e una poltrona davanti alla finestra che affaccia sulla mangiatoia, così possiamo ammirare lo spettacolo dei cervi comodamente dal nostro living,” racconta Perbellini. Questo dettaglio rende la casa ancora più speciale, un vero e proprio rifugio dove sentirsi profondamente connessi con la natura circostante.

Gli interni della casa riflettono un equilibrio perfetto tra design contemporaneo e tradizione alpina. Tra le particolarità progettuali spicca la “dressing room di decompensazione,” un corridoio che conduce alla zona notte, arredato con una panca e un grande specchio. Una tenda verde scorrevole crea un angolo riservato per cambiarsi, lasciando filtrare la luce naturale quando aperta.
 

La cucina Genius Loci di Valcucine

Per arredare lo spazio cucina, l'architetto si è avvalso della collaborazione di Valcucine che ha realizzato una composizione lineare Genius Loci, caratterizzata dal cassetto inclinato in metallo ottone anticato: un dettaglio prezioso ma anche un utile spazio funzionale, permesso dalla dematerializzazione del piano di lavoro. Il cassetto è studiato per offrire un'apertura fluida e silenziosa, rendendo più pratico l'accesso agli utensili e agli accessori quotidiani.
 
La cucina è arricchita dall'Elemento Speciale Air Logica, lo schienale attrezzato con anta a scorrimento che permette di utilizzare basi a profondità maggiorata. Una soluzione innovativa che facilita le operazioni in cucina unendo estetica, praticità e piacere d'uso. Le ante delle basi e dell'Elemento Special Air Logica sono in Vitrum Opaco Nero Lavagna per un tocco moderno e sofisticato.

Valcucine su ARCHIORPDUCTS


Photo Francesco Caredda


Photo Francesco Caredda


Photo Francesco Caredda


Photo Francesco Caredda


Photo Francesco Caredda


Photo Francesco Caredda


Photo Francesco Caredda


Photo Francesco Caredda

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/03/2025
I 'Connected Scenarios' di Valcucine tornano alla Milano Design Week
Lo showroom Valcucine Milano Brera in Corso Garibaldi si trasforma in un hub di riflessione e confronto su architettura, design e discipline emergenti

05/11/2024
Un antico rudere scozzese diventa una residenza sostenibile
La cucina Artematica di Valcucine per il progetto Cuddymoss, un'architettura che unisce storia, design contemporaneo e rispetto per l'ambiente

18/09/2024
Arcadia A96-01, lo yacht che combina design olistico e sostenibilità
Riduzione dell'impatto ambientale, ottimizzazione dei pesi e comfort acustico con la cucina Riciclantica di Valcucine

25/07/2024
La cucina si fonde con gli spazi della socialità
Lo studio sudafricano ARRCC interpreta la cucina Valcucine della collezione Artematica Soft Outline nel progetto Architectural Scenarios

26/06/2024
Design meets Architecture: New Logica by Valcucine
Il restyling della cucina progettata da Gabriele Centazzo apre nuovi scenari domestici, nell’ottica di uno spazio dinamico e flessibile

01/03/2024
Al Fuorisalone 2024 la mostra collettiva "Architectural Scenarios"
Gli studi internazionali di architettura ARRCC, i29 e Neri&Hu interpretano le cucine Valcucine nello store di Corso Garibaldi a Brera

24/05/2019
Logica Celata atterra negli States
Tre fermate, tre città, tre eventi per Valcucine



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Photo Francesco Caredda
Photo Francesco Caredda
Photo Francesco Caredda
Photo Francesco Caredda
Photo Francesco Caredda
Photo Francesco Caredda
Photo Francesco Caredda
Photo Francesco Caredda
1
2
3
VALCUCINE

ARTEMATICA LACCATO GRAFFIATO ACCIAIO
ARTEMATICA VITRUM ARTE SANDRO CHIA
ARTEMATICA VITRUM GIALLO TERRA
ARTEMATICA VITRUM LUCIDO TERRA
ARTEMATICA NOCE TATTILE
ARTEMATICA OLMO TATTILE
GENIUS LOCI V-MOTION
GENIUS LOCI CON CASSETTO IN RAME
LOGICA CELATA VITRUM BIANCO NUVOLA LUCIDO
RICICLANTICA

VALCUCINE

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata