Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Le (tante) Storie dell'Architettura al MAXXI
5 lezioni sul rapporto dell'architettura con l'arte, la politica, l'economia, la scienza e il cinema
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/02/2018 - Le (tante) Storie dell'Architettura contemporanea. A partire da sabato 3 marzo al MAXXI, 5 lezioni sulle contaminazioni reciproche tra Architettura e Arte, Politica, Economia, Scienza e Cinema.

Critici, sociologi, economisti, docenti universitari e architetti si confronteranno sul tema del progetto architettonico contemporaneo connesso con altre discipline e su come questo influisca sulle trasformazioni urbane e sul paesaggio del nostro tempo.

Un calendario serrato, distinto per temi, si svilupperà dal 3 marzo fino al 12 maggio 2018, sempre di sabato. Questi gli appuntamenti da segnare in agenda:


sabato 3 marzo 2018  | ore 11:30

Confini sottili, enormi distanze
dialogo tra arte e architettura nel paesaggio contemporaneo


La lezione sul rapporto tra architettura e arte sarà tenuta da Maria Vittoria Capitanucci, storico e critico dell'architettura, docente di Storia dell'architettura contemporanea all'AUIC - Scuola di architettura, urbanistica, ingegneria delle costruzioni al Politecnico di Milano.

sabato 17 marzo 2018 | ore 11:30

Politiche culturali per le città capitali

La lezione sul rapporto tra architettura e politica sarà tenuta da Stefano Baia Curioni, economista della cultura, docente alla Bocconi, nel CdA e nel comitato scientifico di diverse istituzioni culturali nazionali. Una riflessione sul rapporto tra politiche culturali, sviluppo urbano e sviluppo economico, al centro di importanti dibattiti accademici e interventi di governo negli ultimi anni, con particolare riferimento ai casi di Mantova (capitale italiana della cultura 2016) e all'esperienza della commissione Capitale italiana della cultura per il 2018 e 2020.

sabato 7 aprile 2018 | ore 11:30

Iconic Architecture and Capitalist Globalization Contamination or Creativity

La lezione sul rapporto tra architettura ed economia sarà tenuta da Leslie Sklair, Professore Emerito in Sociologia presso la London School of Economics. La lezione, che prende spunto da un progetto di ricerca in corso, analizzerà come la classe capitalista transnazionale utilizzi un tipo di architettura definita iconica. 

sabato 21 aprile 2018 | ore 11:30

L'avatar architettonico estetica, biomimesi e stati d'animo

Il quarto appuntamento vede Isabella Pasqualini, ricercatrice, docente e architetto, parlare di architettura e scienza. Fin dall'antichità il corpo umano è considerato il referente principale per la concezione dello spazio architettonico. Oggi la neuroscienza cognitiva e la tecnologia moderna, per esempio la realtà virtuale immersiva, ci permettono di analizzare l'influenza degli interni architettonici sulla sensazione e sull'emozione. 

sabato 12 maggio 2018 | ore 11:30

Cinema e architettura di vetro: utopie e distopie

Conclude la serie Antonio Somaini, professore ordinario di Teoria del cinema, dei media e della cultura visuale all'Université Sorbonne Nouvelle Paris 3. La lezione prenderà le mosse da un progetto del regista sovietico Sergej M. Ejzenštejn che non fu mai realizzato: il progetto di un film intitolato Glass House, che avrebbe dovuto essere girato all'interno dello spazio completamente trasparente di un grattacielo di vetro, mettendo in scena gli effetti perversi di una vita sociale che si svolge in una condizione di assoluta trasparenza.

 

 


  Scheda evento:
Convegno:
03/03-12/05 AUDITORIUM DEL MAXXI, ROMA
Le Storie dell'Architettura


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda evento:
03/03-12/05 AUDITORIUM DEL MAXXI, ROMA
Le Storie dell'Architettura

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata