Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

La mostra 'Luca Meda - La felicità del Progetto'
Disegni, progetti, modelli, fotografie, oggetti rendono omaggio al lavoro di Meda
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/04/2014 - Luca Meda è stato un designer che, dagli anni Sessanta agli anni Novanta ha profondamente segnato la storia del design e dell’architettura italiani, grazie anche alle collaborazioni con maestri come Aldo Rossi, e con aziende importanti come il Gruppo Molteni. A questa figura poliedrica, che ha saputo coniugare design e impresa, arte e industria, grafica e comunicazione, rende omaggio la mostra 'Luca Meda - La felicità del Progetto'.

Disegni, progetti, modelli, cataloghi, fotografie e oggetti raccontano il lavoro di Meda nella rassegna allestita in Triennale, a Milano, curata da Nicola Braghieri, Rosa Chiesa, Serena Maffioletti e Sofia Meda, organizzata in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia e con Molteni&C, Dada e Unifor. Esposti progetti, materiale documentario e arredi alcuni dei quali tuttora in produzione, e parte del fondo Luca Meda depositato dal 2012 presso l’Archivio Progetti dello Iuav di Venezia.
 

A partire dalla fine degli anni Settanta Meda stringe un lungo sodalizio con il Gruppo Molteni, non solo disegnando per il marchio gran parte dei prodotti e degli allestimenti, ma anche collaborando alle scelte di grafica e comunicazione, fino all’ideazione degli eventi.

La mostra, aperta al pubblico dal prossimo 8 maggio fino all'8 giugno 2014, si avvale della partecipazione del grafico svizzero Felix Humm, con cui Luca Meda ha lavorato per lunghi anni alla definizione di un'immagine aziendale riconoscibile e forte per il gruppo Molteni&C e Dada.


  Scheda evento:
Mostra:
08/05-08/06 LA TRIENNALE DI MILANO
Luca Meda - La felicità del Progetto





Luca Meda portrait


Piroscafo


Teatro Carlo Felice, disegno poltrone


Vivette armchair

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Luca Meda portrait
Piroscafo
Teatro Carlo Felice, disegno poltrone
Vivette armchair
1
2
  Scheda evento:
08/05-08/06 LA TRIENNALE DI MILANO
Luca Meda - La felicità del Progetto

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata