SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Al Madre di Napoli ‘Cutting Clouds | Tagliando le nuvole’
Fino al 7 gennaio un articolato programma in diversi formati su effimero e impermanente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Eva Marisaldi, Omissioni 1998 – 2018, post-it modificati su pannello di legno. Courtesy dell’artista e Galleria Massimo Minini, Brescia Eva Marisaldi, Omissioni 1998 – 2018, post-it modificati su pannello di legno. Courtesy dell’artista e Galleria Massimo Minini, Brescia
20/11/2024 - La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre ospita fino al 7 gennaio 2025 Cutting Clouds | Tagliando le nuvole, un programma articolato in diversi formati che include azioni legate dal comune denominatore dell’effimero e dell’impermanente: interventi espositivi, workshop ed eventi performativi, a cura di Marta Ferrara e Marta Wróblewska
 
Questo dispositivo di mostra si compone di interventi e opere, disseminati negli spazi liminali del Madre ed è stato concepito per coesistere con l’imminente seconda fase dei lavori di manutenzione del museo, così da non interrompere l’offerta contenutistica e la programmazione anche durante il loro corso.
 
Cutting Clouds | Tagliando le nuvole si snoda attraverso operazioni che mirano ad attivare creatività potenziali giocando con i confini noti e apprezzando, al contempo, il casuale, l'improvvisato e l'indeterminato. 
 
Il titolo si riferisce a Cloud Scissors, opera concepita nei primi anni ‘60 da George Brecht (New York 1926 – Köln 2008), artista tra i maggiori esponenti Fluxus. Alcuni cartoncini raccolti in una busta da lettera fungono da istruzioni per un possibile happening combinato da più eventi. Indicazioni aleatorie, da seguire in qualsiasi situazione, per spostare i limiti d’immaginazione attraverso il gioco e la sperimentazione. 
 
Gli strumenti lasciatici in eredità da Brecht e dai suoi contemporanei - Yoko Ono (Tokyo, 1933), Arrigo Lora Totino (Torino, 1928 – 2016) e Dieter Roth (Hannover, 1930 – Basel, 1998) - diventano lo stimolo per un esercizio immaginativo e vengono ri-applicati in un programma che si svelerà in molteplici forme, riflettendo il movimento delle nuvole che scorrono fluide e assumono forma attraverso il nostro sguardo, mutano e non si ripetono mai.
 
Cutting Clouds | Tagliando le nuvole sceglie di concentrarsi su opere che presentano una potenzialità, un’idea di incompletezza, adottando diversi media - video, pittura, poesia, grafica, fotografia, scultura, disegno, suono e performance. Alcuni tentativi paradossali e utopici di definizione e cattura dell'imprendibile - ovvero le opere di artiste e artisti di diverse generazioni riconosciuti a livello locale, nazionale e internazionale -  Marisa Albanese (Napoli, 1947 – 2021), Francesco Arena (Torre Santa Susanna, 1978), Edoardo Aruta (Roma, 1981), Simone Berti (Adria, 1966), Gianni Caravaggio (Rocca San Giovanni, 1968), Carmela De Falco (Napoli, 1994), Salvatore Emblema (Terzigno, 1929 – 2006), Irene Fenara (Bologna, 1990), Domenico Antonio Mancini (Napoli, 1980), Eva Marisaldi (Bologna, 1966),  Matteo Nasini (Roma, 1976), Perino&Vele (Emiliano Perino, New York, 1973 e Luca Vele, Rotondi, 1975), Alberto Tadiello (Montecchio Maggiore, 1983), Serena Vestrucci (Milano, 1986).- tratteggiano un deconcentrato percorso espositivo. 

  Scheda evento:
Mostra:
26/09-07/01 MUSEO MADRE, NAPOLI
Cutting Clouds | Tagliando le nuvole



Carmela De Falco, fino a dove il mio corpo riesce ad arrivare 2022, still da video. Courtesy dell’artista


Marisa Albanese, Diariogrammi Cambogia 2017 – 2018, disegno, inchiostro e matita su carta . Courtesy gli eredi dell’artista e Studio Trisorio


Salvatore Emblema, Scatole trasparenti. Ricerca sul paesaggio 1969 – 74. Museo Emblema. Courtesy Emblema Estate e Galleria Fonti, Napoli


Arrigo Lora Totino, D’age en age nuage 2002, libro d’artista. Collezione Casa Morra Archivi d’Arte Contemporanea, Napoli

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Carmela De Falco, fino a dove il mio corpo riesce ad arrivare 2022, still da video. Courtesy dell’artista
Marisa Albanese, Diariogrammi Cambogia 2017 – 2018, disegno, inchiostro e matita su carta . Courtesy gli eredi dell’artista e Studio Trisorio
Salvatore Emblema, Scatole trasparenti. Ricerca sul paesaggio 1969 – 74. Museo Emblema. Courtesy Emblema Estate e Galleria Fonti, Napoli
Arrigo Lora Totino, D’age en age nuage 2002, libro d’artista. Collezione Casa Morra Archivi d’Arte Contemporanea, Napoli
1
2
  Scheda evento:
26/09-07/01 MUSEO MADRE, NAPOLI
Cutting Clouds | Tagliando le nuvole

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata