Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Al via la realizzazione di One Beverly Hills, il resort urbano più grande ed ecologico degli States
Foster + Partners inaugura il masterplan che trasformerà oltre 17 acri di terreno in un'oasi verde integrata con la cultura e l'ambiente
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 AL VIA LA REALIZZAZIONE DI ONE BEVERLY HILLS, IL RESORT URBANO PIÙ GRANDE ED ECOLOGICO DEGLI STATES
19/02/2024 -  Al via la realizzazione di One Beverly Hills, il resort urbano più grande ed ecologico degli States. Il masterplan firmato Foster + Partners trasformerà 17,5 acri di terreno nel cuore della città californiana in un'oasi sostenibile di benessere, con la collaborazione del team multidisciplinare RIOS per l'architettura di paesaggio. Spazi aperti, giardini, hotel di lusso, residenze a torre e nuovi percorsi pedonali e ciclabili creano un nuovo punto di riferimento urbano integrato con la cultura e l'ambiente.

"Siamo lieti di vedere l'inizio dei lavori di costruzione di One Beverly Hills". Dichiara David Summerfield, responsabile dello studio Foster + Partners "Il nostro masterplan crea un'oasi verde collegata, che sfuma i confini tra vita interna ed esterna e sfrutta lo spirito creativo di Los Angeles".

10 acri di spazio aperto e giardini mozzafiato, piantati nel cuore del sito, incoraggiano l'esplorazione e il relax. L'architetto paesaggista RIOS ha selezionato oltre 200 specie di piante e alberi autoctoni della California, tra cui palme, querce, sicomori e piante grasse, da integrare nei giardini, di cui 4 acri saranno riservati esclusivamente ai residenti, ai membri del club e agli ospiti dell'hotel, mentre i restanti 4,5 acri saranno aperti al pubblico.

Il masterplan integrerà gli attuali Beverly Hilton e Waldorf Astoria Beverly Hills in un unico sito. Il Beverly Hilton beneficerà di un attento restauro, con progetti che omaggeranno la sua eredità e cementeranno ulteriormente la sua posizione di sede principale della città per i decenni a venire. Il masterplan prevede anche l'aggiunta di nuovi edifici al sito: un Aman Hotel di lusso con 78 camere all-suite, residenze a marchio Aman su due torri e un Aman Club indipendente di 100.000 piedi quadrati, il club privato del marchio.

Le due torri residenziali massimizzeranno la privacy e offriranno una vista senza ostacoli dall'Oceano Pacifico alle montagne oltre la famosa insegna di Hollywood Hills. Saranno i due edifici più alti di Beverly Hills e si fonderanno con i giardini e i paesaggi del Los Angeles Country Club continuando il verde sulle facciate. Le loro forme curve e arretrate, i bordi morbidi e i balconi sovradimensionati mediano tra la vita privata e il verde del giardino, abbattendo i confini tra indoor e outdoor.

Lo spazio promuove la mobilità multimodale, incoraggiando gli spostamenti a piedi o in bicicletta: nuovi percorsi pedonali e piste ciclabili creeranno flussi permeabili attraverso il sito. Wilshire Boulevard rinasce come una porta verde, con una scalinata a cascata che incoraggia i pedoni a esplorare i giardini o la selezione accuratamente curata di negozi e ristoranti adiacenti al Beverly Hilton. I giardini passano sopra la strada, separando le auto dalla natura e fornendo al contempo l'accesso agli hotel e ai viali principali.

L'utilizzo dell'acqua piovana raccolta e l'acqua grigia riciclata per l'irrigazione dei giardini consente di risparmiare milioni di litri d'accqua all'anno e raggiungere il 100% di sostenibilità idrica.

​Per favorire l'armonizzazione della rete e salvaguardare l'infrastruttura energetica locale, il progetto vede un importante sistema di accumulo centralizzato di batterie, un impianto fotovoltaico in loco e un sistema di accumulo di energia termica ad acqua refrigerata. Ciò consentirà una gestione flessibile della domanda elettrica, riducendo al minimo l'elettricità importata.
 
Con la filosofia di creare uno sviluppo più sano e orientato al futuro, i nuovi edifici e i giardini di One Beverly Hills sono progettati per superare gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità della California. L'apertura di One Beverly Hills è prevista per il 2026.

  Scheda progetto: One Beverly Hills
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
dbox / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

One Beverly Hills

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata