La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Come abiteremo gli spazi verdi nel futuro?
Il prototipo della Green Agora realizzata dello studio Spatial Anatomy a Singapore: un kit smontabile e modulare concepito per il dialogo comunitario sulla natura
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Fabian Ong Ph. © Fabian Ong
25/03/2022 - Lo studio Spatial Anatomy ha progettato e realizzato, in un parco di Singapore, il prototipo della Green Agora: un kit modulare per abitare collettivamente gli spazi verdi. La struttura è concepita per ospitare un dialogo comunitario sulla natura, il cibo e l’agricoltura e per soddisfare le esigenze di produzione alimentare alla scala del quartiere.
Il prototipo di questo padiglione in metallo è stato realizzato in occasione del festival di architettura Archifest 2020.

La struttura leggera, modulare, e facile da costruire del prototipo della Green Agora definisce un nuovo tipo di spazio pubblico orientato alla natura e alla cultura. Il kit, formato da un telaio leggero e smontabile rivestito da una rete d’acciaio, può essere facilmente adattato in altri siti e altri usi visti i tempi di montaggio di soli due giorni.

Concepito come una struttura vivente, la Green Agora consente alle piante di crescere sulla sua struttura combinando sperimentazione circa nuove tecniche di costruzione modulare e coltivazione di flora autoctona. Un'infrastruttura comunitaria che stimola il dialogo e la ricerca-azione sul futuro della sicurezza alimentare e dello spazio pubblico. Da qui il nome Agorà, termine con il quale nell'antica Grecia si indicava la piazza principale della polis. 

La struttura si presta al montaggio in diversi contesti urbani (fattorie meccanizzate, siti urbani abbandonati, centri comunitari). Idee e suggerimenti pubblici circa l'uso, la forma e la posizione del prototipo sono stati raccolti in un progetto di crowdsourcing attraverso un toolkit scaricabile da chiunque voglia dare suggerimenti circa l'utilizzo della Green Agora.

  Scheda progetto: Green Agora
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto
Fabian Ong
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Spatial Anatomy

Green Agora

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata