Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

“La Città Variabile. Ricominciare dalla Natura”
Venerdì il webinar incluso nella rassegna per il trentennale dalla scomparsa dell'architetto Giovanni Michelucci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/12/2020 - In occasione delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci, il giorno venerdì 18 dicembre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, la Fondazione Giovanni Michelucci con il patrocinio ed il contributo di Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Prato, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Ordine Architetti PPC di Prato e la media partnership di AND – Rivista di Architetture, Città e Architetti, promuove il webinar dal titolo “La Città Variabile. Ricominciare dalla natura”.

A trent’anni dalla scomparsa di Giovanni Michelucci il webinar propone una riflessione collettiva sul rapporto tra Città e Natura partendo dalle suggestioni ancora attuali che l’architetto condivise nel suo scritto “La Città Variabile” e con il quale nel 1953 inaugurò l’anno accademico presso l’Università di Bologna.
Le parole dell’architetto evidenziavano il ruolo fondamentale dei cittadini nel modificare la città secondo le proprie esigenze in una società in continuo cambiamento. L’organismo città è infatti democratico e variabile poiché «nato dalle istanze della vita quotidiana, dal pensiero degli uomini di cultura, dall’attività pratica di gran parte dei cittadini, dalla capacità di sintesi dei tecnici e degli artisti, e in quanto tale si manifesta come una nuova opera d’arte, comprensibile a tutti, anche agli incolti, per la ricchezza di considerazione umana che in essa sarebbe rispecchiata.»

Questa visione estremamente moderna si declina oggi nella necessità di resilienza delle città e delle comunità anche nel ripensamento del rapporto tra Città e Natura. Un tema prioritario dell’agenda globale, per il quale l’agire locale e individuale costituisce una urgente e responsabile variabile di scenario affidata alle comunità e alle loro scelte di convivenza con il territorio. Inoltre, ritrovare la dimensione naturale in quella urbana apre nuove opportunità di rinnovo della funzione dello spazio pubblico come catalizzatore della coesione sociale.

In questo contesto si propone di focalizzare lo sguardo sulle condizioni contemporanee attraverso una lettura multidisciplinare proposta da operatori, studiosi, amministratori e progettisti, che interessi la città e la comunità, tracciando alcune linee di riflessione orientate al futuro.
Tra gli ospiti che interverranno vi sono Cristiana Perrella, direttrice del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato; Valerio Barberis, assessore all’urbanistica e ambiente del Comune di Prato; Marzia De Marzi, presidente dell’Ordine Architetti PPC di Prato; il botanico Stefano Mancuso; il collezionista Fabio Gori della Fattoria di Celle; lo scrittore Edoardo Nesi, e l’architetto Alessandro Melis, curatore del padiglione Italia per la Biennale di Architettura di Venezia 2021.

Questo webinar dedicato al rapporto tra Città e Natura è il secondo della serie “La Città Variabile” che, iniziata a Firenze il 20 novembre 2020, si svilupperà su diversi temi in altre città italiane fino all’evento finale previsto per giugno 2021 in corrispondenza con la conclusione delle iniziative per il Trentennale della scomparsa di Giovanni Michelucci.

La partecipazione al webinar è gratuita e aperta a tutti, ma è obbligatoria l’iscrizione al link >> https://bit.ly/variabilepo
Gli architetti che desiderano ricevere 3 Crediti formativi professionali devono iscriversi all’evento anche nella piattaforma im@teria dell’Ordine Architetti PPC di Prato.

Per informazioni sull’iniziativa e sul Trentennale http://www.michelucci.it/

  Scheda evento:
Convegno:
18/12 ONLINE
La Città Variabile. Ricominciare dalla Natura




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda evento:
18/12 ONLINE
La Città Variabile. Ricominciare dalla Natura

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata