La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Il Casin di Palazzo Lezze trasformato da Caprioglio Associati
Un ex magazzino restaurato e convertito in abitazione privata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/03/2011 - L’edificio si trova a Venezia Cannaregio, situato al piano terreno del complesso di Palazzo Lezze, denominato “Casin di Palazzo Lezze”, attribuito, relativamente alla porzione di quinta scenica che affaccia sul Rio della Sensa e completa il giardino del palazzo, a Baldassarre Longhena, architetto e scultore italiano della Repubblica di Venezia fra i più celebri e rappresentativi del suo tempo e progettista della basilica veneziana Santa Maria della Salute. La quinta del giardino è stata modificata con l’edificazione di un vero e proprio piccolo edificio ad essa addossato il cui progetto di trasformazione è stato firmato dall’arch. Filippo Caprioglio.
L’edificio è denominato “Casin”, che in veneziano è una struttura tra la barchessa ed il magazzino collegato ad un palazzo. La facciata del Longhena fungeva da accesso dall’acqua per lo stesso Palazzo e da questo aspetto il progettista è partito nel concepire quest’intervento di radicale trasformazione.

Alla porta d’acqua si accede mediante un nuovo sistema di gradini realizzati in blocchi di pietra d’Istria che, collegandosi a quelli già esistenti, consentono di accedere al livello inferiore della riva.Questa soluzione si è resa necessaria in quanto il pavimento interno è stato rialzato e ciò ha consentito di poter mantenere aperto il gran portone ligneo sull’acqua, preservandone le fattezze e la consistenza originale, al fine di portare la luce necessaria all’ambiente interno. Attraverso questo spazio si  accede all'abitazione per mezzo di un “cubo” in vetro; questa bussola, favorisce l’ampliarsi della luce all’interno, altrimenti poco illuminato, diffondendola anche per riflettanza.

Il piano terra è un unico open space che ospita il soggiorno, la cucina a cui si accede attraverso un grande bilico in vetro, e un bagno nascosto. La scala in vetro e acciaio verniciato bianco, come il resto delle carpenterie, di disegno originale,  divide gli ambienti senza interromperne la continuità  e conduce al soppalco superiore.  Quest'ultimo è realizzato  tutto in carpenteria metallica, si appoggia ai nuovi leggerissimi pilastri senza mai collegarsi alle murature originarie del manufatto che affacciano sul canale e verso il giardino.
Al sistema del soppalco si innesta la grande libreria, costruita artigianalmente, contenente quasi 10.000 volumi, che circonda perimetralmente tutto lo spazio a doppia altezza della zona giorno attraverso delle passerelle tecniche, anch’esse in vetro e acciaio, che le rendono fluttuanti e integrate nello spazio.
Tutto questo gioco di trasparenze cattura e amplifica la luce così da diffonderla negli ambienti. Le pareti sono trattate a calce rasata bianca che, secondo la tradizione veneziana reinterpretata in chiave contemporanea, favorisce la diffusione della luce, sia naturale che artificiale. 
 

  Scheda progetto: Casin di Palazzo Lezze
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.06.2024
Inaugurata la “Scuola dei Desideri” di Mario Cucinella Architects e LAP architettura
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Caprioglio Associati Architects

Casin di Palazzo Lezze

 NEWS CONCORSI
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata