|
|
Chieste al Governo modifiche sull’obbligo di dimostrare i pagamenti e la remissione in bonis. Ance: ‘necessario tutelare le imprese serie’
|
|
|
|
|
Un bonus di portata inferiore, con modalità di incentivazione differenziata e stabile nel tempo per raggiungere gli obiettivi della Direttiva Case Green
|
|
|
|
|
La Cassazione ricorda le finalità delle norme e risolve il caso di un manufatto condonato costruito più vicino del dovuto ad un altro edificio
|
|
|
|
|
Cnappc: ‘no ad interventi tampone per il superamento delle piccole difformità edilizie; norma unica per tutto il territorio nazionale’
|
|
|
|
|
Via libera del Consiglio UE Ecofin alle norme sul rendimento energetico degli edifici. L’Italia ha votato contro
|
|
|
|
|
Il divieto dovuto al vincolo paesaggistico deve essere bilanciato con la promozione delle energie rinnovabili
|
|
|
|
|
Il Consiglio Nazionale Ingegneri spiega le modifiche messe a punto dal Ministero per superare le lievi difformità delle abitazioni e ne propone altre
|
|
|
|
|
Per il 12 aprile è atteso in Consiglio Ecofin l’ultimo via libera alle nuove norme per decarbonizzare gli immobili della UE
|
|
|
|
|
La Cassazione cambia rotta e assume una linea morbida sull’Ecobonus mentre il Governo attua una ulteriore stretta sul Superbonus
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate spiega a quali condizioni si può ottenere la detrazione del 50% delle spese
|
|
|
|
|
Enea rileva detrazioni per l’efficientamento energetico pari a 122 miliardi di euro, il Fisco registra crediti per 219 miliardi e il Governo spiega le ripercussioni sul DEF
|
|
|
|
|
La stretta sarà operativa a partire dal 1° luglio 2024 e colpirà chi ha debiti superiori a 10mila euro
|
|
|
|
|
Il Tar Campania spiega a quali condizioni la tenda rientra tra gli interventi vietati sugli edifici tutelati
|
|
|
|
|
Al tavolo Piano Casa il Ministero delle Infrastrutture ha presentato un pacchetto di misure per regolarizzare le piccole difformità
|
|
|
|
|
Cos'è e come funzionerà il nuovo adempimento a carico di chi realizza lavori di efficientamento energetico e antisismici, anche per i cantieri in corso. Multe o revoca del bonus per i trasgressori
|
|
|
|
|
Il Governo pensa che servirà ad avere dati chiari sulle minori entrate, i Commercialisti credono che sia una misura ‘eccessivamente penalizzante’
|
|
|
|
|
Sempre più giudici ritengono sufficiente il decorso dei termini e non necessaria la conformità dell’intervento alle norme edilizie e urbanistiche
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle entrate spiega la portata delle novità per superbonus, bonus barriere architettoniche e altri bonus edilizi, introdotte dal Decreto Legge in vigore dal 30 marzo 2024
|
|
|
|
|
Il Governo intende affrontare i dubbi che hanno portato l’Anac a giustificare la gara bandita con un ribasso tale da ridurre la quota del compenso professionale
|
|
|
|
|
Per limitare il peso economico del Superbonus e dei bonus edilizi, da quest’anno non sarà possibile apportare correzioni o integrazioni
|
|
|