|
|
Ammessi gli interventi di adeguamento funzionale di ambienti scolastici e aule didattiche. I lavori devono essere completati entro dicembre 2020
|
|
|
|
|
Nella bozza di Piano Scuola del MIUR interventi di edilizia leggera per convertire gli ambienti e realizzare aree didattiche alternative
|
|
|
|
|
Accordo tra Casa Italia e Ministero Infrastrutture per 19 interventi per 63 milioni di euro
|
|
|
|
|
20 milioni di euro di mutui a tasso zero per progettare, realizzare e migliorare le ciclovie. Domande entro il 5 dicembre 2020
|
|
|
|
|
L’Istituto per il Credito Sportivo concede 15 milioni di euro di mutui per interventi certificati da soggetti riconosciuti da Accredia
|
|
|
|
|
Dall'Istituto Credito Sportivo 80 milioni di euro di mutui a tasso zero agli Enti Locali. Domande entro il 5 dicembre 2020
|
|
|
|
|
Agli Stati Generali dell’economia Finco chiede controlli sulla qualificazione e sanzioni per l’inerzia dei funzionari pubblici, CNA di utilizzare il modello Genova anche per le piccole opere e Ance di tagliare i tempi
|
|
|
|
|
Strade, scuole, ospedali, messa in sicurezza del territorio, riqualificazione energetica nel programma ‘Ripartire veloci’
|
|
|
|
|
Pubblicate anche le graduatorie per 1.405 interventi di adeguamento antincendio finanziate con oltre 96 milioni di euro
|
|
|
|
|
Iter veloce per le opere strategiche, nuovo Codice Appalti, azioni contro il dissesto idrogeologico, nuova offerta abitativa, turismo e città creative
|
|
|
|
|
Gli enti locali hanno tempo fino al 4 agosto 2020 per richiedere le risorse assegnate
|
|
|
|
|
Fondi per realizzare e migliorare opere infrastrutturali e strade in provincia di Roma
|
|
|
|
|
Un terzo delle procedure è ancora svolto in modalità cartacea, spesso con errori operativi e contenzioso
|
|
|
|
|
Due bandi per lavori di consolidamento e messa in sicurezza con relazioni specialistiche, elaborati grafici e computi estimativi
|
|
|
|
|
Governo al lavoro per superare le criticità interpretative ed evitare i contenziosi nella fase di esecuzione delle opere
|
|
|
|
|
Secondo Cari Costruzioni e CG Edilcoop la ripresa è faticosa ma c’è boom di richieste di lavori con i nuovi sismabonus ed ecobonus 110%
|
|
|
|
|
Gli enti locali possono richiedere i fondi per i progetti di messa in sicurezza di edifici pubblici e scuole
|
|
|
|
|
La nuova bozza regola l’appalto integrato, prevede corsi di formazione per i tecnici della PA e snellisce l’affidamento diretto
|
|
|
|
|
Risorse destinate prioritariamente alla sicurezza di ponti, viadotti e gallerie
|
|
|
|
|
Stanziati altri 40 milioni di euro per il completamento delle opere ferme. Gli Enti locali potranno fare ricorso all’indebitamento per pagare professionisti e imprese
|
|
|