|
|
Le risorse assegnate potranno essere utilizzate anche per classificazioni sismiche e diagnosi energetiche collegate ai lavori
|
|
|
|
|
DL Semplificazioni: fino al 31 dicembre 2021 senza gara anche gli appalti di lavori fino a 150mila euro, aggiudicazioni entro 2 mesi e sospensione dei lavori solo per gravi motivi
|
|
|
|
|
I Comuni realizzeranno lavori di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e di efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici
|
|
|
|
|
Le risorse saranno suddivise tra gli enti locali sulla base del numero degli studenti e degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico
|
|
|
|
|
Per i servizi di ingegneria e architettura, la soglia per l’affidamento diretto potrebbe scendere da 150mila a 75mila euro
|
|
|
|
|
I Comuni potranno presentare progetti basati su soluzioni ecosostenibili di bioarchitettura e senza consumo di suolo
|
|
|
|
|
La prima tranche da 794 milioni sarà messa a disposizione per 20 opere subito cantierabili. Il resto delle risorse a settembre
|
|
|
|
|
Ripartiti anche gli ultimi 30 milioni per interventi urgenti in vista dell’anno scolastico 2020-21
|
|
|
|
|
I costruttori stimano che la 'deregolamentazione istituzionalizzata’ potrebbe riguardare opere per 94 miliardi, ma manca un vero piano per la rigenerazione urbana
|
|
|
|
|
I costruttori edili lamentano la presenza di un ‘monstrum di 500 provvedimenti’ che frena la crescita
|
|
|
|
|
Dal Miur la gara europea per 3 milioni di banchi tradizionali e sedute attrezzate innovative
|
|
|
|
|
Aggiudicazione definitiva entro 2 mesi, commissari per opere complesse e collegio consultivo tecnico per evitare impasse
|
|
|
|
|
Pubblicate le graduatorie finali che assegnano oltre 326 milioni di euro. In Lombardia il numero più elevato di candidature
|
|
|
|
|
Disponibili 140 milioni di euro per realizzare e adeguare gli impianti sportivi
|
|
|
|
|
La Regione copre fino al 100% dei costi per il recupero e fino al 50% dei costi per le nuove costruzioni
|
|
|
|
|
Siglato un Protocollo tra Governo, enti locali e sindacati per ridurre la burocrazia e accelerare i lavori
|
|
|
|
|
Assegnati i 330 milioni di euro per l’edilizia ‘leggera’ ma c’è ancora tempo per partecipare
|
|
|
|
|
Nel programma illustrato dal Ministro Roberto Gualtieri, investimenti stabili sopra il 3% del PIL
|
|
|
|
|
Contributo a fondo perduto per opere di efficientamento e sviluppo territoriale sostenibile. Lavori entro il 15 novembre 2020
|
|
|
|
|
Gli enti locali potranno realizzare interventi di sviluppo sostenibile, efficientamento energetico e rafforzamento delle infrastrutture
|
|
|