SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il recupero di un antico fienile sulle colline inglesi
David Nossiter Architects esalta i muri in mattoni rossi e la struttura in legno del tetto
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/05/2017 - Sulle colline inglesi, tra le contee dell’Essex e del Suffolk, lo studio londinese David Nossiter Architects ha recuperato un antico fienile trasformandolo in una casa open space.

Rispettandone la pianta e la monumentalità tipiche di una chiesa, i progettisti hanno scelto di esaltare i muri in mattoni rossi e la struttura in legno del tetto originali. Il contrasto fra mattone e legno non trattati con il pavimento in cemento lucidato sottolinea il dialogo fra vecchio e nuovo.

Posizionato al centro della tenuta, il fienile gode della vista su tutta la campagna circostante. Gli infissi originali sono stati sostituiti da ampie vetrate scorrevoli a tutta altezza, che inquadrano il paesaggio.

Per mantenere la magnificenza dello spazio centrale, le partizioni interne sono state sostituite da arredi freestanding in legno compensato di betulla, che organizzano i vari spazi dell’open space. L’illuminazione degli spazi è diffusa per rimarcare l’altezza dell'edificio, ma puntuale nelle aree di lavoro.

Lo stesso sistema di armadiature in compensato è usato per separare gli ambienti delle due zone notte, a cui si accede da un lungo corridoio.
Nuovi sistemi di isolamento esterni, che usano materiali naturali come la lana e l’argilla, e impianti all’avanguardia come il boiler a biomassa, completano l'intervento.

 

  Scheda progetto: Church Hill Barn
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto
Steve Lancefield
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
David Nossiter Architects

Church Hill Barn

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata