SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Pritzker 2017 agli spagnoli di RCR Arquitectes
Radici saldamente ancorate al suolo e braccia aperte verso il mondo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/03/2017 - Il Pritzker Prize 2017, il Nobel dell'Architettura, è stato assegnato per la prima volta a tre architetti contemporaneamente. Si tratta di Rafael Aranda, Carme Pigem y Ramon Vilalta, fondatori dello studio spagnolo RCR Arquitectes. È il secondo premio assegnato a professionisti spagnoli, dopo quello del 1996 di cui fu insignito Rafael Moneo.

La motivazione della Giuria recita: "Viviamo in un mondo globalizzato in cui dobbiamo fare affidamento sulle influenze internazionali, sul commercio, sul dibattito, sulle transazioni, etc. Ma sempre più persone temono che a causa di questa influenza internazionale...perderemo i nostri valori e le arti locali...Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon Vilalta ci dicono che è possibile avere entrambi gli aspetti. Ci aiutano a vedere, nel modo più bello e poetico, che la risposta alla domanda non è 'o...o' e che possiamo, almeno in architettura, aspirare a far coesistere entrambi gli aspetti: le nostre radici saldamente ancorate al suolo e le nostre braccia aperte verso il resto del mondo".

I tre architetti, originari di Olot (Catalunya) dove tutt'ora ha sede lo studio, collaborano da quasi 30 anni, dal 1998, anno di fondazione di RCR Arquitectes.

Il loro lavoro dimostra un impegno senza compromessi verso il luogo e la sua narrativa, per creare spazi che comunicano con i loro contesti. Armonizzando materialità e trasparenza, Aranda, Pigem e Vilalta cercano connessioni tra esterno e interno che creano come risultato un'architettura esperienziale ed emozionale.

Il premio ad RCR Arquitectes è un premio all'architettura intesa come disciplina di collaborazione. I loro lavori variano da spazi pubblici e privati a spazi culturali ed educativi, e sono eccellenti nella loro "capacità di relazionarsi intensamente con la specificità di ogni luogo”.

Fra i progetti più emblematici vi sono il Centro d'Arte La Cuisine Art Center (Nègrepelisse, Francia, 2014), il Soulages Museum in collaborazione con G. Trégouët (Rodez, Francia, 2014), la Row House (Olot, Spagna, 2012), lo spazio pubblico del Teatro La Lira in collaborazione con J. Puigcorbé (Ripoll, Spagna, 2011), Les Cols Restaurant Marquee (Olot, Girona, Spagna, 2011), El Petit Comte Kindergarten in collaboration with J. Puigcorbé (Besalú, Spagna, 2010), Barberí Laboratory (Olot, Spagna, 2008), la Cantina Bell–Lloc (Palamós, Spagna, 2007), Sant Antoni – Joan Oliver Library, Senior Citizen’s Center and Cándida Pérez Gardens (Barcelona, Spagna, 2007) e il Tossol-Basil Athletics Track (Olot, Spagna, 2000).

La cerimonia di consegna del Premio avrà luogo il 20 maggio presso l'Akasaka Palace di Tokyo.


  Scheda progetto: La Cuisine Art Center
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Soulages Museum
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Lira Theater Public Open Space
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Row House
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Les Cols Restaurant Marquee
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: El Petit Comte Kindergarten
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Espai Barberí
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bell–Lloc Winery
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sant Antoni – Joan Oliver Library
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Hisao Suzuki
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Estadio de atletismo Tussols-Basil
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto
Simon Garcia | arqfoto.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
05.11.2025
AMDL CIRCLE firma la nuova sede di Azimut Yachts ad Avigliana
04.11.2025
Apre le porte il più grande Museo Egizio del mondo
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

La Cuisine Art Center
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

Soulages Museum
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

La Lira Theater Public Open Space
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

Row House
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

Les Cols Restaurant Marquee
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

El Petit Comte Kindergarten
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

Espai Barberí
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

Bell–Lloc Winery
  Scheda progetto:
RCR Aranda Pigem Vilalta Arquitectes

Sant Antoni – Joan Oliver Library
  Scheda progetto:
RCR Arquitectes | Rafael Aranda, Carme Pigem, Ramon Vilalta

Estadio de atletismo Tussols-Basil

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata