SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Con Liberamensa anche l’ex carcere Le Vallette apre le sbarre
A Torino il ristorante firmato da Andrea Marcante e Adelaide Testa di studio UdA
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2016 - E' stato inaugurato lo scorso 21 ottobre il nuovo ristorante 'in carcere' Liberamensa  all’interno della casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino 'Le Vallette'. Il progetto, firmato da Andrea Marcante e Adelaide Testa di studio UdA, è uno dei primi casi in Italia dove si tenta di dare qualità ambientale a luoghi deboli come le carceri con l'obbiettivo di maggior benessere degli operatori, e di coloro che stanno portando avanti un percorso riabilitativo.

Con cinquanta posti a sedere il ristorante è gestito da persone in stato di detenzione, dallo chef al servizio ai tavoli. Il coinvolgimento dei detenuti permette loro di confrontarsi con il mercato reale, ma rappresenta un’occasione per il pubblico di prendere consapevolezza e partecipazione ad un percorso di reintegrazione.

Il progetto incarna la speranza "che questa iniziativa diventi una possibile “breccia” in quell’alto muro che impedisce oggi all’interior design di misurarsi proprio con quei luoghi che ne avrebbero maggiormente bisogno" - spiegano gli architetti -
"L’interior design non può fermarsi alle case, ai negozi o agli alberghi. Deve riuscire a entrare anche in luoghi ‘deboli’ come le carceri e gli ospedali".

Una storia di design, quella di Liberamensa, pensata per reinventare gli spazi senza cancellarne l’identità: basti pensare alle grate delle inferriate trasformate da vetri colorati o ai tavoli modulari. Ma anche una storia di riscatto, dove la cucina diventa forma di evasione dal carcere per offrire la degustazione di "cibi per menti libere".



 

  Scheda progetto: Liberamensa
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto
Marcello Clerico
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Marcante-Testa

Liberamensa

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata