Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

ll nuovo polo universitario di Lecco del Politecnico di Milano
Il progetto di Paolo Bodega si pone in continuità con il tessuto urbano
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2015 - Il progetto del nuovo polo universitario di Lecco del Politecnico di Milano, realizzato a firma dello studio Paolo Bodega Architettura, è l'esito di una sfida progettuale complessa, essendo il committente una delle principali università italiane in materia di ingegneria e costruzioni.

La nuova struttura, denominata 'pettine', comprende il recupero del vecchio ospedale cittadino, risalente agli anni Trenta, ponendosi in continuità con il tessuto urbano esistente, e rivitalizzando con nuovi servizi una vasta area centrale della città.

L’intervento ha coinvolto, infatti, una superficie di 16.200 mq, di cui 11.000 di nuova costruzione e 5.200 di recupero del vecchio ospedale. I volumi ristrutturati ospitano aule, laboratori e spazi per e servizi per gli studenti; mentre i nuovi corpi sale riunioni e quaranta uffici.

Una particolare attenzione formale è stata riservata alla sala lettura, un ambiente organizzato su tre livelli, definito dalla realizzazione di un ampio lucernario centrale di forma circolare che consente un maggiore utilizzo della luce solare. In fase di ultimazione la ristrutturazione dell'ultima parte del padiglione Ospedaliero, da adibire a residenza studentesca.

Sulla base di considerazioni ecologiche, sulla riciclabilità e sul ciclo di vita, i progettisti hanno voluto migliorare le prestazioni energetiche dell'involucro (classe energetica B) mediante l'uso di elementi trasparenti, opachi, brise-soleil filtranti e fotovoltaici, e ali dinamiche un efficace controllo dell’irraggiamento.

La scelta di materiali e colori fa riferimento alla storia industriale del luogo: l’alluminio, l’acciaio, il vetro, il bianco RAL 9016, colore della carta da disegno.


 

  Scheda progetto: Politecnico di Milano - Nuovo Polo Universitario di Lecco
Paolo Bodega
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Giudici
Vedi Scheda Progetto
Beppe Raso
Vedi Scheda Progetto
Beppe Raso
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Giudici
Vedi Scheda Progetto
Paolo Bodega
Vedi Scheda Progetto
Beppe Raso
Vedi Scheda Progetto
Beppe Raso
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Giudici
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe Giudici
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
30.06.2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Paolo Bodega Architettura

Politecnico di Milano - Nuovo Polo Universitario di Lecco

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata