Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

MAXXI: "Luigi Ghirri. Pensare per immagini"
Una mostra, un'opera, un maestro della fotografia d'architettura
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2013 - Fino al prossimo ottobre il MAXXI ospita la retrospettiva dedicata ad uno tra i maggiori maestri italiani della fotografia, Luigi Ghirri. Una rassegna di oltre 300 scatti che ricostruisce il percorso di ricerca, nonché la personalità complessa dell’autore. La mostra, intitolata “Luigi Ghirri. Pensare per immagini”, nasce da un progetto a cura di Francesca Fabiani, Laura Gasparini, Giuliano Sergio organizzata grazie al sodalizio tra il MAXXI ed il Comune di Reggio Emilia, città d’origine del maestro Ghirri.

Tre sono le sezioni tematiche secondo le quali è strutturata la rassegna: Icone, Paesaggi, Architetture. La prima indaga le icone del quotidiano, ma anche i luoghi d’affezione, pubblicità, vetrine, quadri, cartoline, persone e tutto quanto possa identificarsi nella memoria storica e culturale di una comunità.

La sezione Paesaggi racconta del mondo urbanizzato attraverso scatti che ritraggono agglomerati di perfieria, capannoni, alternando panorami a chiese, teatri, fino alle piazze e ai cancelli. Ghirri è da annoverarsi tra gli artefici del rinnovamento della fotografia di paesaggio, in particolare negli anni Ottanta.

La sezione Architetture rappresenta un inventario che riunisce molteplici tipologie edilizie, dalle costruzioni anonime a quelle d’autore, approfondendo l’interazione fra architettura e spazio verde. L’architettura costituisce una presenza costante nell’opera di Ghirri, soprattutto nella sua dimensione più vissuta e consunta, divenendo modello per generazioni di fotografi.

La figura di Luigi Ghirri (1943-1992) ha influenzato notevolmente il mondo della cultura visiva internazionale. Già verso la fine degli anni Sessanta Ghirri collabora con artisti concettuali modenesi tra cui Franco Guerzoni, Claudio Parmeggiani, Franco Vaccari, Carlo Cremaschi e Giuliano Della Casa, per poi intraprendere un percorso autonomo nella fotografia.

Con la compagna Paola Borgonzoni fonda la casa editrice “Punto & Virgola”. Conduce numerose ricerche sul tema del paesaggio, coinvolgendo scrittori, critici, architetti, designer e musicisti, e curando mostre dedicate a giovani autori e alla storia della fotografia.
 

  Scheda evento:
Mostra:
24/04-27/10 MAXXI MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO | VIA GUIDO RENI 4A - ROMA
Luigi Ghirri. Pensare per immagini


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.07.2025
Il 2025 celebra Christo e Jeanne-Claude
01.07.2025
Al via la VII Art Nouveau Week
30.06.2025
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura
le altre news

  Scheda evento:
24/04-27/10 MAXXI MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO | VIA GUIDO RENI 4A - ROMA
Luigi Ghirri. Pensare per immagini

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata