GRISSINI

Sapiens

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

ZYX house: tre spazi diversi, tre diversi orientamenti
Naf Architect offre una risposta concettuale alla frammentazione della Famiglia
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/05/2012 - La ZYX house è l'esercizio concettuale, ancor prima che compositivo, proposto dal giovane studio giapponese Naf architect & design in risposta a una situazione, sempre più diffusa anche in Europa, di frammentazione del Nucleo famigliare.

Si tratta di una casa nel centro di Tokyo che si compone di tre volumi geometrici accatastati come blocchi giocattolo. Il suo abitante principale è una donna sola, abituata a vivere in un piccolo appartamento di proprietà della nonna. Il piano originale era di progettare la sua nuova casa, poi si delinearono altre necessità come uno spazio per la sua famiglia che vive in altra città e spesso viene a Tokyo e per la nonna, che non poteva continuare a vivere nella vecchia casa.

Con queste condizioni in mente, si potrebbe immaginare facilmente una casa trifamiliare, ma come comporle in un sito di appena 40 metri quadri? Gli architetti giapponesi hanno avuto bisogno di vagliare attentamente le necessità di tre generazioni differenti, di metterle in ordine in tre tipi di spazio e poi di impilare questi tre spazi per comporre la casa.

I tre tipi di spazio sono aperti in direzioni diverse, a seconda dell'ambiente che li circonda. Il primo piano si trova in una strada con molto traffico e le case sono tutte vicine, quindi è aperto solo in direzione verticale. Il secondo piano è aperto a direzione sud-nord, sulla strada più larga e quindi più luminosa, e il terzo in direzione est-ovest, perchè più alto dei tetti delle case vicine. Ecco la spiegazione del nome ZYX, tre direzioni, tre assi ortogonali.

Come ricordano gli stessi progettisti, questo è un esperimento, un laboratorio per studiare le necessità (e cercare di soddisfarle) di un piccolo social network reale chiamato Famiglia.

  Scheda progetto: ZYX house
Toshiyuki YANO
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki YANO
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki YANO
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki YANO
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki YANO
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki YANO
Vedi Scheda Progetto
Toshiyuki YANO
Vedi Scheda Progetto
naf architect
Vedi Scheda Progetto
naf architect
Vedi Scheda Progetto
naf architect
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
18.07.2025
Palazzo San Vito a Lequile: Valari trasforma il palazzo storico in una residenza di 'quiet luxury'
17.07.2025
A Cadaqués, una casa di pescatori diventa una dimora contemporanea
16.07.2025
Nel cuore della Puglia, un trullo diventa rifugio contemporaneo tra ulivi e design
le altre news

  Scheda progetto:
naf architect & design

ZYX house

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata