SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Studio Lad vince il Premio ''Vocazione Roma''
Selezionato il progetto per recupero del Ponte Bailey
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/12/2011 – È stato attribuito ai romani di Studio Lad il premio “Vocazione Roma”, promosso dall’omonima associazione privata under 40. Il riconoscimento, alla sua prima edizione, intende promuovere l’emersione di idee progettuali - caratterizzate da un elevata componente in termini di creatività e di innovazione - tese a dare soluzione a problematiche - di carattere sociale, economico e culturale – presenti nell’Area metropolitana della capitale.
 
Studio Lad ha vinto proponendo un progetto per il recupero e la valorizzazione di quanto resta ponte Bailey, in via di Tor di Quinto, all’altezza della collina Fleming: nonostante la rimozione dell’impalcato sia avvenuta negli anni Sessanta, il letto del Tevere è ancora occupato dai tre piloni in calcestruzzo armato del ponte.
 
“La nostra idea prevede un accordo tra la pubblica amministrazione ed un finanziatore privato che sia pronto ad investire nella demolizione di due dei tre piloni. A fronte di questo sforzo, la pubblica amministrazione concede temporaneamente al privato di recuperare il terzo pilone e di riutilizzarlo, posandovi sopra una struttura removibile a sbalzo sul Tevere. Questa piattaforma è una vera e propria piazza pubblica in mezzo al fiume, accessibile a tutti e munita di una struttura polifunzionale coperta sul retro. Il 15 Dicembre 2011, venti giorni dopo la nostra vittoria del concorso, dopo tanti anni di silenzio sulla situazione di degrado che vi abbiamo presentato, il Comune di Roma ha dato notizia (utilizzando tra l'altro una nostra fotografia) di voler indire un Project Financing per un progetto che riguarda una struttura sospesa sui tutti e tre i piloni, per un costo di 35 milioni di euro. La nostra idea prevede di liberare il letto del fiume dai piloni con un progetto più semplice, molto meno costoso e meno invadente; ciononostante rimaniamo fiduciosi nelle istituzioni, e non perdiamo la speranza di vedere un giorno risolta questa strana disfunzione ambientale ed urbana”, fanno sapere da Studio Lad.
 

  Scheda progetto: Recupero del ponte Bailey
LAD
Vedi Scheda Progetto
LAD
Vedi Scheda Progetto
LAD
Vedi Scheda Progetto
LAD
Vedi Scheda Progetto
LAD
Vedi Scheda Progetto
LAD
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
LAD

Recupero del ponte Bailey

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata