MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

'Digging in the desert' alla Casa dell'architettura di Roma
In mostra 90 progetti dell'architetto italo-peruviano Juvenal Baracco
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/10/2011 – Sarà visitabile fino al prossimo 19 ottobre presso la Casa dell'architettura di Roma l'esposizione sulle opere dell'architetto italo-peruviano Juvenal Baracco dal titolo “Digging in the desert”, un'iniziativa a cura dello Studio integrato di Architettura e Paesaggio (Mulè – Loi - Pirone architetti) di Roma in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e della Casa dell'architettura e lo Studio Baracco Asociados Ingenieros y Arquitectos di Lima.
 
L'esposizione itinerante toccherà poi varie città d’Europa e dell’America Latina. In rassegna circa 90 progetti, ognuno dei quali rappresentato attraverso foto, piante, sezioni, prospetti schizzi preparatori che raccontano il lavoro di ricerca, la sperimentazione e il metodo progettuale di Baracco contestualizzato ed identificato nella realtà dell'impervio territorio peruviano.
 
L'architettura di Baracco si è affinata nel corso degli anni ed è stata influenzata fortemente dalla storia contemporanea del Perù che a partire dagli anni 70 ha vissuto anni bui con il regime militare, la guerra civile e il terrorismo, mentre dagli anni 90 si assiste alla rinascita di un paese tutt'ora in crescita. Gli esordi sono caratterizzati da richiami e citazioni all'architettura accademica e formale, a volte con riferimenti all'architettura coloniale. Negli ultimi anni le sue realizzazioni diventano piuttosto contemporanee ma sempre caratterizzate dall'attenzione ai luoghi che rendono i suoi edifici unici nel loro genere.
 
JUVENAL BARACCO (Lima 1940)
Professore Universitario dal 1965 presso l'Universidad Nacional de Ingegneria, Lima, Perù e, dal 1971 a tutt'oggi, presso la Facultad de Arquitectura y Urbanistica, Universidad Ricardo Palma, Lima; titolare del Corso Post laurea in Arquitectura, Universidad Ricardo Palma e Universidad Nacional de Ingegneria (2003).

Visiting Professor del Corso Post laurea presso la Faculty of Architecture dell'University of Pensylvania a Philadelfia, negli Stati Uniti (1985), Universidad de les Andes a Bogotà, Colombia (1989), Universidad di Buenos Aires, Argentina (2005) e Universidad San Andrés a La Paz, Bolivia (2007).

Ha pubblicato i suoi articoli e i suoi progetti architettonici in numerose riviste internazionali. I suoi lavori sono stati pubblicati nell'anno 2009 nel Phaidon Atlas of 21st Century World Architecture. Nel corso della sua carriera professionale ha ricevuto 20 premi e menzioni in concorsi nazionali ed internazionali, e numerose sono state le partecipazioni a giurie di concorsi di architettura.

Fra i più importanti riconoscimenti: Premio Municipalidad di Lima alla migliore edilizia dell'anno 1971 (Banco Minero del Peru), premio nazionale “Enrique Seoane” dell'anno 1988 (Edilizia Tajamar), numerosi premi e menzioni d'onore nelle Biennali di Architettura del Perù dal 1973 al 2008 e nella Biennale Panamericana di Quito (Ecuador) (1990) e in quella di San Josè (Costarica) (1994).

E' stato membro della giuria nelle Biennali dell'Ecuador (1986 e 1994), della Colombia (1995), della Bolivia (1996), del Porto Rico (1996), del Brasile (1996), del Perù (2002) e della III Biennale Iberoamericana a Lima (2004) e del Concorso internazionale ACSA-OTIS (1997).

I suoi lavori sono stati esibiti presso il CAYC (Centro de Arte y Comunicación) di Buenos Aires, Argentina (1978, 1985, 1987 e 2000), nel Festival “Orizzonte 82” a Berlino, Germania (1982), a New Orleans, Stati Uniti (1985) ed in diverse mostre a Lima (dal 1978 al 2010). Nel 1984 è stato invitato al Deutscher Akademischer Austauschdienst a Berlino. Si sono fatti diversi documentari TV sul suo lavoro, sia in Perù che all’estero.

Dal 2006 è il rappresentante del Perù, in qualità di Delegato nominato dall'Assemblea Nazionale di Rettori del Perù, nel Programma Tuning – America Latina della Comunità Europea nei progetti di scambio culturale fra l' America Latina e l' Unione Europea nell'ambito dell'insegnamento dell'Architettura.

Lo studio professionale di architettura “Baracco Asociados Ingenieros y Arquitectos” di Lima è operante in diverse città del Perù dal 1965.

  Scheda evento:
Mostra:
03-19/10 CASA DELL'ARCHITETTURA - ROMA
Digging in the desert


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
le altre news

  Scheda evento:
03-19/10 CASA DELL'ARCHITETTURA - ROMA
Digging in the desert

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Velux
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata