Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Copenaghen: inaugurate le torri pendenti del Bella Sky Hotel
3XN Architects progetta la più grande struttura alberghiera della Scandinavia
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/05/2011- Due torri pendenti, caratterizzate da un’inclinazione pari a 15 gradi, svettano nel cielo di Copenaghen: si tratta della coppia di edifici del neo inaugurato hotel Bella Sky, progettato dai danesi 3XN Architects.
 
La struttura, che ha aperto i battenti al pubblico 3 giorni fa, conta su una superficie pari a 42.000 metri quadri e dispone di 814 stanze da letto, 30 sale conferenze, 3 ristoranti, lounge, bar, un centro benessere ospitati all’interno della coppia di torri, entrambe sviluppate su 25, per un’altezza di76,5 metri.

Costato 37 milioni di euro il Bella Sky rappresenta uno dei più grandi alberghi mai costruiti in Scandinavia. Situato nella nuova area urbana di Ørestad, sull'isola di Amager, prossimo sia al centro di Copenaghen che all’aeroporto, l’hotel affianca il Bella Center, un grosso polo espositivo cittadino già attivo da alcuni anni a questa parte.

L’aspetto più avvincente del progetto risiede sicuramente nei 15 gradi d'inclinazione dei due edifici e nella conseguente differenza di pendenza tra pian terreno e sommità dell’edificio, pari a 20 metri. Viene così ampiamente superato “il record” dei 5 gradi d’inclinazione che caratterizza le torri dell’Hotel Fiera Milano di Dominique Perrault.
 
"Le due torri pendenti sono inclinate in direzioni opposte, il che ha permesso di creare un struttura dalla forma dinamica, dove entrambi gli edifici possono godere della vista sull’intorno. La torsione della sommità di una delle due torri è pensata per ammortizzare i problemi con turbolenze tipiche dei ventosi cieli di Copenaghen, mentre dalla torsione del pian terreno nell’altra torre abbiamo ricavato un ingresso alla struttura che risulterà facilmente individuabile e riconoscibile. Il foyer dell’hotel è inserito nell’ingresso del Bella Center, in questo modo le due funzioni saranno ben integrate”, spiegano i progettisti di 3XN. La pelle esterna degli edifici è composta da superfici vetrate triangolari e trapezoidali, alternate a elementi opachi di colore bianco.
 
Altro primato del Bella Sky è quello relativo all’attenzione per il cliente: la struttura rappresenta il primo albergo in Europa ad avere un intero “piano femminile” (il diciassettesimo della Torre B), ribattezzato “Bella Donna”, progettato da 3XN dopo aver consultato più e più volte un gruppo di donne viaggiatrici, in modo da creare 20 camere pienamente confacenti alle necessità e ai desideri delle signore. Il piano è visitabile e accessibile solo con delle “special keys”, fornite solo alle clienti donna.

  Scheda progetto: Bella Sky Hotel
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Kim Herforth Nielsen
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: NH Hotel Fiera Milano
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
PierMario Ruggeri
Vedi Scheda Progetto
© Fondazione Fiera Milano
Vedi Scheda Progetto
© Fondazione Fiera Milano
Vedi Scheda Progetto
© Fondazione Fiera Milano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
3XN Architects

Bella Sky Hotel
  Scheda progetto:
Dominique Perrault Architecture

NH Hotel Fiera Milano

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata