SILIKOLL FLEX S1


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

EGOsmart

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2011
Selezionato il villaggio Taneka Beri in Benin
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Capanne Capanne
04/04/2011 - La ventiduesima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino ha un vincitore: si tratta di Taneka Beri, villaggio della regione d’Atakora in Benin.

Il Premio, istituito e promosso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, intende contribuire a elevare e diffondere la cultura di “governo del paesaggio”; si propone come occasione e strumento per far conoscere, al di là dei confini delle ristrette co­munità di specialisti, il lavoro intellettuale e manuale necessario per governare le modifi­ca­zioni dei luoghi, per salvaguardare e valorizzare i patrimoni autentici di natura e di memo­ria.

La Giuriasceglie annualmente un luogo che presenti caratteri, meriti attenzioni, susciti ri­flessioni pertinenti alle finalità del Premio e motiva per iscritto la propria scelta.
 
Taneka Beri. Motivazione della Giuria

"Il villaggio di Taneka Beri è composto da un migliaio di piccoli manufatti, stanze, granai, costruzioni di uso diverso, per lo più a pianta circolare e a tetto conico, con un diametro oscillante da due a tre metri, aggregati in piccoli insiemi (diecina, dozzina) intorno a uno spazio aperto, un cortile multifunzionale. Ognuno di questi piccoli insiemi dà forma a un’unità abitativa nella quale vive una famiglia allargata, appartenente al popolo Tangba, “grandi guerrieri”, chiamato anche popolo Taneka, “quelli delle pietre”.
 
Le unità abitative sono a loro volta variamente addensate in quattro parti riconoscibili nelle quali si articola il villaggio. Denominate quartieri in età coloniale, sono in realtà entità insediative (perhó) dotate di toponimi distinti, Satyekà, Tyaklerò, Galorhà, Pendolou, signi­ficativamente autonome fino a disporre di una propria autorità politica (sawa) e di propri sa­pienti-ierofanti-specialisti rituali. E sono proprio i luoghi del sacro, gli altari, le sepolture, gli spazi di danza rituale a segnare, con le onnipresenti pietre e i grandi alberi, l’articolazione del territorio occupato dal villaggio.
 
Su una popolazione complessiva dei Tangba (Taneka) stimata intorno ai trentamila indivi­dui, la comunità che vive stabilmente a Taneka Beri non supera le trecento persone, che nei dati ufficiali risultano però oltre novemila, poiché tutti coloro che lavorano e sono domici­liati altrove, in città o in campagna, dichiarano la loro appartenenza (residenza) al villaggio e vi ritornano in tutte le occasioni importanti e le cerimonie collettive. Questo senso di ap­partenenza è il risultato di un processo di lunga durata nel corso del quale si è costruita, per via pacifica, una comunità multietnica e plurilinguistica, con una articolata organizzazione dei rapporti interpersonali e intergenerazionali, fondata su un profondo e libero legame con la propria terra e la propria memoria.
 
Le quattro entità costitutive del villaggio sono disposte da nord a sud in sequenza lungo una linea leggermente arcuata per una lunghezza complessiva di circa ottocento metri e una larghezza media di circa duecento; ma la superficie considerata “dentro” al villaggio è assai più ampia ed è conterminata, fin dal xviii secolo, da un piccolo muro di difesa dai razziatori di schiavi provenienti dal sud. Il villaggio fa parte di una costellazione di insediamenti che all’origine avevano carattere di rifugio, posti a un’altitudine di circa seicento metri s.l.m., in una formazione collinare elevata rispetto al territorio circostante, alla quale si sale da oriente dolcemente per circa quattro chilometri, muovendo dal centro comunale di Copargo, alla quota di circa cinquecento metri s.l.m.; mentre da occidente, provenendo da Taneka Koko (Dur) si incontra, disposta da nord-est a sud-ovest, la costa erta di una delle propaggini me­ridionali del massiccio dell’Atakora, un sistema orografico a circa cinquecento chilometri a nord della costa del Golfo di Guinea; massiccio dal quale le acque defluiscono a nord-est verso il Niger, a ovest verso il bacino del Volta, a sud nel fiume Ouémé, che nasce proprio tra Copargo e Taneka Beri e il cui bacino costituisce gran parte del territorio dell’attuale Repubblica del Benin.
 
L’antropologo italiano Marco Aime, che da oltre un quindicennio lavora in questa realtà, ha guidato un’incursione sperimentale di un gruppo di studiosi europei di paesaggio all’incontro con la forma e la vita del luogo, con la comunità che ne è la responsabile e con il suo patrimonio di idee e di cose. L’ipotesi è contribuire con un diverso punto di vista a un dialogo scientifico e a una comune riflessione sull’irriducibilità delle differenze rispetto a un mundus alter. Sono in questione il senso del tempo e dello spazio, il concetto di natura e le figure del mito e del sacro, la custodia della memoria, la trasmissione delle conoscenze, delle arti e dei mestieri, il governo dei beni comuni e le cure della casa.
 
Il gruppo di lavoro ha cercato di raccogliere segni e intercettare significati, attraverso l’inevitabile e consapevole filtro degli attrezzi conoscitivi e percettivi del nostro mondo, con l’impegno di dar conto degli interrogativi che un microcosmo altro continua a porre alla no­stra cultura e alla nostra mentalità.
 
La documentazione audiovisiva eseguita e i preziosi appunti e rilevamenti raccolti dal gruppo di lavoro in situ, resi possibili dalla generosa e schietta collaborazione della comu­nità insediata e delle autorità civili e scolastiche locali, sono venuti ad arricchire le rifles­sioni compiute in varie occasioni precedenti intorno al tema del “villaggio” come microco­smo necessario, come misura imprescindibile di spazio e di tempo, come figura universale capace di assumere infinite variazioni, di istituire un rapporto sorprendente tra arcaismo e ipermodernità, di convocare domande fondative sul rapporto tra persona e luogo, tra luogo e comunità.
 
Le pertinenti ricerche bibliografiche, cartografiche e audiovisive, condotte prima e dopo il viaggio di studio, hanno mostrato la vastità e la profondità degli studi in questo campo, ma insieme il loro carattere ancora marcatamente settoriale. È così emersa l’utilità del dialogo e l’incoraggiamento a partecipare alle indagini con gli occhiali di discipline diverse, dalla geografia al paesaggio, dall’architettura al disegno artistico e artigianale.
 
Sulla base delle risultanze, la Giuria ha deciso all’unanimità di mettere al centro dell’attenzione un tema che appare fin troppo lontano e che invece costituisce un attualis­simo e cruciale terreno esposto alle varie trappole nelle quali la cultura europea-occidentale è caduta nell’ultimo secolo.
 
Non dovrebbe essere difficile, nel 2011, evitare l’infatuazione artistica e il messianismo salvifico che percorse il mondo dell’arte europea, e non solo, un secolo or è. Così come ci immaginiamo immuni dalle propensioni missionarie che, ancora alla fine degli anni venti del xx secolo, chiedevano se: «l’educazione e la trasformazione di una razza inferiore da parte di un popolo civilizzato» dovessero «essere compiute per mezzo dell’assimilazione o dell’adattamento».
 
Meno semplice è evitare la sostituzione di una società con quella che crediamo o che ci piace che sia, come è accaduto ad esempio per i Dogon, con l’inevitabile aberrazione ad uso turistico che vi si instaura. Ancor meno semplice è esprimere in tono non pedagogico, o peggio pietistico, la spontanea pulsione terzomondista. È davvero arduo evitare, nel nostro tempo, la trappola apocalittica, pur così seducente e attualmente pervasiva, apparentemente inarrestabile, intellettualistica, paralizzante, che vede ormai imminente, se non già arrivato, il giorno nel quale l’ultima delle culture che noi chiamiamo primitive sarà scomparsa dalla superficie della terra. Al contrario, l’unificazione di tutte le idee di comunità, di tutte le forme e le vite dei luoghi, ci appare ogni giorno meno agibile.
 
Il Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, nella sua campagna del 2011, offre l’occasione di ragionare su Taneka Beri assumendo una adeguata dose del potente vaccino scoperto da Claude Lévi-Strauss alla metà del xx secolo. Per noi Race et histoire, del 1952, resta il saggio capitale dell’antirazzismo: non ci sono più né superiori né inferiori; non ci sono più stadi storici anteriori o posteriori. C’è solo l’irriducibilità delle differenze. Così, anche la trappola del localismo identitario, che tende a chiudere ogni società nel suo parti­colarismo, è messa fuori gioco.
 
Noi pensiamo che ogni microcosmo costituisca una parte infinitamente piccola di un uni­verso infinitamente grande; che ogni società, per quanto minuscola, sia espressione di un “universale concreto” e che Taneka Beri e la sua comunità stiano di fronte a noi come uno degli infiniti modi con i quali si presenta questo “universale concreto”. In quanto forma vi­vente, radicalmente altra, questo luogo rimbalza sulla nostra cultura e ci aiuta a capire me­glio noi stessi, a tentare di ricomporre tanti frammenti diversi nella visione unitaria di un mondo umano".



Capanna cerimoniale con altare


Manufatti e utensili da lavoro


Granaio


Altare nel villaggio


Capanne e vegetazione nel villaggio


Essicazione del cibo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.03.2024
Il futuro Parlamento Danese sarà un luogo di incontro democratico aperto e accessibile
18.03.2024
Il primo villaggio sciistico verticale al mondo sarà in Arabia Saudita
15.03.2024
La nuova sede degli uffici della Guardia di Finanza di Bologna
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/03/2024 - adi design museum
ORIGIN of SIMPLICITY. 20 Visions of Japanese Design

06/04/2024 - roma
OHR24 | Open House Roma 2024

12/04/2024 - treviso
Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2023-2024

gli altri eventi
Capanna cerimoniale con altare
Manufatti e utensili da lavoro
Granaio
Altare nel villaggio
Capanne e vegetazione nel villaggio
Essicazione del cibo
1
2
 NEWS CONCORSI
+19.03.2024
La Biennale di Venezia sceglie il curatore del Padiglione Italia 2025
+18.03.2024
Nasce la ‘Medaglia dell’architettura del vino’
+13.03.2024
In chiusura il 19° Architecture Student Contest di Saint-Gobain
+12.03.2024
Al via la VI edizione del concorso I giardini di Myplant & Garden
+08.03.2024
Al via il "Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea”
tutte le news concorsi +

SALICE
EGOsmart
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata