extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Giappone: una casa dove attendere la morte
Il progetto dello studio Eastern Design Office
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/09/2010 – Una casa dover poter attendere la morte in serenità. Si tratta della House Awaiting Death, un progetto realizzato in Giappone dagli architetti dello studio giapponese Eastern Design Office. L’insolito ed inquietante titolo scelto per il progetto trova spiegazione nella volontà del committente che, consapevole di non avere più di 15 anni di vita, ha espresso il desiderio di trascorrere gli ultimi anni in un luogo da concepire come una dolce sala d’attesa per la morte.
 
“Ho trovato il luogo. Un pezzo di terra su una penisola che si affaccia a est. Ne sono felice, io detesto il tramonto. Quando morirò non ci sarà il tramonto, ma il sorgere del sole. Quando giungerà il momento, attraverserò il mare andando via su una barca che sfreccerà verso la morte”. Questo il desiderio del committente.
 
L’abitazione sorge a soli 150 metri dall’acqua, ed è sollevata di 8,6 metro dal suolo per poter godere della massima vista del movimento delle onde. Tutte le finestre si affacciano a est, dove sorge il sole, mentre dall’altro lato l’affaccio sul mare.
 
“Volevamo realizzare un’architettura – spiegano gli autori del progetto – che offrisse l’opportunità di apprezzare lo spettacolo delle onde. Che fungesse da loro vetrina e palcoscenico. Non è semplicemente una residenza vista mare, ma un posto dove poter osservare il continuo movimento delle onde”. Come se le onde del mare facessero parte dell’arredamento dell’abitazione.
 
Una pianta a forma di V e tagli verticali, di geometrie e dimensioni differenti, su una parete a forma di V che catturano la vista del mare e il rumore delle onde. Attraverso queste fessure è possibile godere il movimento delle onde quando si è comodamente sdraiati in salotto, ma anche quando si resta in piedi o si è indaffarati in cucina. È così che i progettisti hanno interpretato il messaggio del committente che ha immaginato di lasciare la terra intraprendendo un viaggio in barca attraverso l’oceano.

  Scheda progetto: House Awaiting Death
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
EASTERN design office

House Awaiting Death

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata