extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

'Casalgrande Ceramic Cloud' al FuoriSalone 2010
La prima opera di Kengo Kuma in Italia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/04/10 -  Il 2010 è un anno particolarmente importante e ricco di appuntamenti per Casalgrande Padana, che in questa occasione celebra i suoi primi 50 anni di attivitĂ . Un traguardo di tutto rispetto che l’azienda intende valorizzare compiutamente accentuando il proprio impegno nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e soluzioni capaci di rispondere alle esigenze emergenti dal mondo dell’architettura e del design.

In questo modo, Casalgrande Padana intende consolidare il rapporto profondo che, da sempre, la lega alla sfera progettuale. Cultura della produzione e cultura del progetto sono, infatti, gli ambiti di riferimento fondamentali per le strategie di sviluppo dell’azienda che, in questi 50 anni, ha saputo orientare la propria crescita costante in modo equilibrato e consapevole, non solo indirizzando la produzione all’innovazione tecnologica e alla ricerca di nuove soluzioni estetiche e funzionali per il mondo del progetto, ma anche coltivando una particolare sensibilitĂ  nei confronti di temi quali lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia dell’ambiente e la responsabilitĂ  sociale d’impresa.

Per celebrare i 50 anni di storia, Casalgrande Padana ha organizzato una serie di eventi e iniziative culturali di notevole interesse.

Il primo appuntamento riguarda il progetto “Casalgrande Ceramic Cloud”, un intervento tra architettura e land art progettato da Kengo Kuma e realizzato da Casalgrande Padana, grazie a un accordo di programma sottoscritto con il comune di Casalgrande.
L’opera, che sarĂ  la prima costruita in Italia dal grande architetto giapponese, è attualmente in fase di avanzata esecuzione e sarĂ  terminata prima della prossima estate.
 
Inserito in un’area di oltre 2800 metri quadrati destinati a verde pubblico, l’intervento è collocato sulla nuova Strada Pedemontana all’altezza del sito produttivo dell’azienda stessa e, attraverso uno spettacolare landmark, si propone come “Porta d’accesso est” al distretto ceramico emiliano.

L’opera si configura come un’inconsueta struttura tridimensionale che sperimenta innovativi utilizzi applicativi dei componenti ceramici di ultima generazione. Interamente realizzata con speciali lastre di grandi dimensioni in grès porcellanato fissate meccanicamente a un’intelaiatura metallica appositamente concepita, la costruzione si sviluppa per oltre 40 metri per un’altezza di 7, definendo un oggetto architettonico di raffinata eleganza, destinato a identificare simbolicamente un territorio con una chiara vocazione produttiva e un forte legame con la cultura del progetto. 
 
Casalgrande Ceramic Cloud” sarĂ  al centro anche di un secondo importante evento culturale durante la Settimana milanese del Design, dal 13 al 19 aprile, presso l’UniversitĂ  Statale di Milano, dove Casalgrande Padana sarĂ  tra i protagonisti di Interni Think Tank con una suggestiva installazione di Kengo Kuma ispirata all’opera in corso di realizzazione.

Sempre nell’ambito dell’evento organizzato dalla rivista Interni, mercoledì 14, il grande architetto giapponese terrĂ  una conferenza nell’Aula Magna dell’UniversitĂ  Statale e presenzierĂ  alla cerimonia di premiazione del Grand Prix 2007-2009, ottava edizione del concorso internazionale di architettura promosso da Casalgrande Padana.

In questa stessa occasione, verrĂ  ufficialmente aperta la nona edizione del Premio che l’azienda leader nella produzione di grès porcellanato lanciò nel 1990 per premiare le migliori opere realizzate con i propri prodotti in tutto il mondo.

 

Casalgrande Padana

Via Statale 467, n° 73
 42013 Casalgrande (RE) - Italy
Tel. +39 0522/9901
Fax +39 0522/996121

www.casalgrandepadana.it
info@casalgrandepadana.it
 




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/06/2011
I vincitori del Grand Prix 2007-2009 di Casalgrande Padana
Hanno partecipato oltre 180 progettisti provenienti da tutto il mondo

19/05/2011
Grand Prix Casalgrande Padana 2010/2012
Selezione delle opere che hanno saputo valorizzare il grès porcellanato



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
22.10.2025
Rigore formale e ricerca materica per il bagno
22.10.2025
I nuovi lavabi in acrilico Arbi Arredobagno
22.10.2025
Un appartamento Liberty nel Castello Devachan di Sanremo
ďż˝ le altre news

CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
ENGLISH WOOD
FUSION
ERA
TIMELESS
SUPREME
ONICI
ATELIER
MARMOKER
PETRA
METROPOLIS
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata