18/03/2010 - L'azienda Philips, specializzata nel settore dell’illuminazione, ha lanciato l’ottava edizione del concorso internazionale “City People Light” per proporre sviluppi innovativi e sostenibili, invitando le cittĂ di tutto il mondo a partecipare con progetti di riqualificazione urbana attraverso l’utilizzo della luce.
Il premio lanciato in collaborazione con LUCI (Lighting Urban Community International Association), si propone di riconoscere ufficialmente l’impegno delle cittĂ a rendere il centro abitato piĂą a misura d’uomo.
L’obiettivo è quello di spingerle a migliorare, attraverso la luce, la qualitĂ di vita ed il benessere delle persone che ci vivono, lavorano o transitano. Il premio verrĂ riconosciuto alle cittĂ che, attraverso un progetto d’illuminazione innovativo e completo, sapranno integrare al meglio i bisogni della vita urbana contemporanea con le nozioni di “city”, “people” e “light”.
L’illuminazione urbana può donare alla cittĂ una bellezza notturna che completa ed arricchisce quella diurna: allo stesso tempo, il cambiamento visivo del paesaggio notturno grazie alla luce contribuisce a ridefinire le relazioni tra la cittĂ e i suoi abitanti.
“Il concorso internazionale City People Light è un’opportunitĂ unica per gli architetti di urbanistica“ ha dichiarato Marc de Jong, CEO Professional Luminaires di Philips Lighting. “Questa è l’occasione per condividere con il mondo esterno come un utilizzo creativo e sostenibile della luce possa davvero migliorare la vita dei cittadini”.
Il concorso, prevede una giuria composta da lighting architetcts, lighting designers ed essessori ubanisti che valuteranno i progetti in base a come sapranno integrare l’illuminazione outdoor con il patrimonio architettonico esistente e la vita del tessuto urbano interessato, a come sapranno costruire l’identitĂ notturna della cittĂ e al grado di sostenibilitĂ ambientale del progetto.
Le adesioni per l’edizione 2010 dovranno pervenire entro il 30 giugno 2010 e la premiazione dei tre vincitori avverrĂ in settembre a Chartes, in Francia, durante il Forum Annuale LUCI.
|