MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

''Demoliamoli'': in mostra le opere vincitrici del concorso
Una competizione fotografica ritrae gli ecomostri italiani
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/04/2009 – L’Archivio Fotografico Parisio a Napoli, memoria storica del capoluogo campano e delle sue molteplici trasformazioni architettoniche, ha recentemente inaugurato la mostra “Demoliamoli”. L’esposizione, visitabile fino al prossimo 8 maggio, presenta i lavori dei 3 vincitori e dei 7 menzionati dell’omonimo concorso fotografico.
 
Scopo dell’iniziativa è quello di documentare attraverso la fotografia l'esistenza degli ecomostri lungo il territorio nazionale, suscitando il dibattito civile in merito alla necessità di una maggiore e più attenta tutela del patrimonio paesaggistico italiano.
 
La competizione, quest’anno alla sua prima edizione, è stata organizzata dall’Associazione ANIAI Campania (Associazione Ingegneri e Architetti della Campania) e dall’Archivio Fotografico Parisio, su concept dell’architetto Federica Cerami. All’iniziativa ha partecipato anche il FAI, impegnato nella campagna nazionale “I luoghi del cuore”.
 
Il concorso ha visto la partecipazione di 25 concorrenti. La commissione giudicatrice, composta da Alessandro Castagnaro (presidente ANIAI), Franco Cassano (consigliere ordine degli architetti), Federica Cerami (docente di fotografia), Giovanni Cerami (docente di urbanistica), Pasquale Esposito (giornalista pubblicista) Stefano Fittipaldi (fotografo, responsabile Archivio Parisio), Marco Iuliano (docente di storia dell’architettura) ha selezionato i vincitori in base al soggetto, alla capacità narrativa e alle caratteristiche qualitative delle immagini presentate.
 
I progetti di Pietro Masturzo, Silvia Cappiello e del duo Gabriele Tuccillo - Ciro Ferrandes sono i vincitori della competizione. Hanno invece meritato una menzione speciale i lavori di Vania Ferrulli, Peppe Esposito, Igea Di Leone, Giovanna Colecchia, Francesca Sciarpa, Gaetano De Vincenzo, Elena Tonini.
 
Se la bella zona costiera campana, da Pozzuoli (Na) a Pollica (Sa), passando per Alimuri (Na), appare afflitta da emergenze architettoniche del tutto incompatibili con i piani regolatori e con le più elementari norme della buona edilizia, altrettanto straniamento provocano le immagini dedicate alla mai ultimata via Giacinto Gigante di Napoli - spesso salita agli onori della cronaca nazionale - alle macerie di Sarno o all’acquedotto medievale di Salerno, a tratti letteralmente fagocitato dal nuovo edificato urbano.

  Scheda evento:
Mostra:
21/04-08/05 NAPOLI
DEMOLIAMOLI


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
22.10.2025
Aldo Rossi in mostra: i disegni che raccontano le città
20.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
le altre news

  Scheda evento:
21/04-08/05 NAPOLI
DEMOLIAMOLI

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata