MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Nasce una nuova tecnologia per il mosaico
MOSAICO DIGITALE: personalizzazione e originalità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/04/09 - Un nuovo progetto franchising basato su una tecnica esclusiva elaborata dalla Pepe&Con Srl e chiamato Mosaico digitale.

La tecnica consente di riprodurre qualunque immagine fornita dal cliente in formato digitale (foto, loghi, ecc.) Su mosaici che decorano pareti o pavimenti di abitazioni e ville private ma anche di parchi, stazioni ferroviarie e metropolitane, edifici pubblici, ecc..
Il mosaico digitale è utilizzabile sia per interni che per esterni, i raggi UV non danneggiano il cromatismo della sua superfice.
La distanza delle tessere è modificabile, così come la forma e il contenuto.

Il mosaico digitale grazie alla sua leggerezza allarga gli ambiti di applicazione del mosaico tradizionale . Il target di riferimento sono studi di architettura, aziende di arredamento per bar,
negozi, ecc.....imprese di costruzioni e alberghi. con buone capacità relazionali , ai quali trasferire know out per la vendita e l’applicazione del prodotto.

L’unicità e l’originalità del mosaico digitale la si percepisce dall’esclusività dello show room, infatti, le immagini riprodotte e i mosaici dimostrativi saranno diversi e originali , facendo dello show room il punto di riferimento di architetti e designer.
L’assoluta possibilità di personalizzazione permetterà agli architetti di esprimersi interpretando materiale, immagini e forme nuove.
Dallo show room arriveranno le suggestioni e i suggerimenti, il punto di partenza per la realizzazione di opere nuove e soprattutto uniche .


Caratteristiche salienti del mosaico digitale

1) Possibilità di riprodurre qualsiasi soggetto fotografico o pittorico, di qualsiasi colore, in qualsiasi dimensione. Scomporre e riprodurre questa immagine in tessere di resina di 2 cm2, quindi riprodurre un mosaico.
2) La tecnologia a nostra disposizione ci permette di esplodere l’immagine non solo in tessere squadrate e di forma regolare, ma anche di forma e dimensione irregolare, addirittura riprodurre intarsi.
3) In sintesi il mosaico digitale è anarchia nella progettazione di rivestimenti interni ed esterni, l’architetto può progettare il colore, la forma, la dimensione e addirittura il contenuto; infatti, la tessera può essere arricchita di cristalli Swarovski, chicchi di caffè, chicchi di grano ecc. ecc.
4) Altra caratteristica del mosaico è la sua leggerezza, pesa 1,2 kg/m2. Questo ne consente l’applicazione anche su strutture di sostegno molto leggere, addirittura sulle controsoffittature in cartongesso.
 

Pepe&Con Srl
Tel. 080 3255940
www.mosaicodigitale.com
info@mosaicodigitale.com


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/07/2009
L'avveniristico progetto MOSAICO DIGITALE
Quando l'immaginazione diventa realtà



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
23.10.2025
Una sedia da piegare e appendere come un paio di jeans
23.10.2025
Riedizioni d'autore con Paola Lenti
23.10.2025
Moquette versatili e contemporanee
le altre news

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata