Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Milano Work in Progress
Zucchi e Scandurra Studio per l’Expo 2015
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/11/2008 – Ha aperto ieri i battenti, presso lo Spazio FMG di FMG Fabbrica Marmi e Graniti la mostra Milano Work-In-Progress: Progetti di Cino Zucchi per Portello Fiera e di Scandurra Studio per Zurigo Hedquarter a Maciachini. L’esposizione sarĂ  visitabile fino al 2 dicembre 2008.
 
La mostra, a cura di Luca Molinari, mette in mostra il lento processo della metamorfosi urbana che conoscerĂ  nei prossimi anni una progressiva accelerazione fino all’appuntamento dell’Expo 2015.
 
Milano sta cambiando sotto i nostri occhi ma facciamo ancora fatica ad accorgercene. Basta muoversi lungo le strade esterne e le tangenziali per contare decine di gru all’opera dove una volta erano i grandi insediamenti industriali della cittĂ , lasciando il posto a nuovi quartieri residenziali, uffici, parchi, edifici pubblici.

Milano Work-In-Progress è una rassegna di eventi che impegnerĂ  Spazio FMG di Fabbrica Marmi e Graniti nel documentare la migliore produzione, i temi, i problemi e gli attori emergenti della cittĂ  che potremmo definire come la capitale dell’architettura moderna italiana. GiĂ  nel maggio 2007 la galleria ospitò una mostra dedicata a quattro progetti di edifici verticali disegnati da architetti italiani a Milano, questa attenzione per la cittĂ  continua documentando due opere quasi terminate che si
distinguono per qualitĂ  progettuale e per l’eccellenza dei due studi coinvolti: Cino Zucchi Architetti e Scandurra Studio.
 
Cino Zucchi è stato chiamato, insieme ad altri studi, a realizzare un nuovo quartiere residenziale nella vecchia area Alfa Romeo al Portello su masterplan di Gino Valle, dimostrando come sia possibile oggi progettare un insediamento abitativo dove la qualità degli alloggi si accompagna ad una grande attenzione al disegno dello spaziopubblico aperto a tutti.
 
Il nuovo quartiere generale della Zurigo Assicurazioni disegnato da Alessandro Scandurra all’interno della ex Carlo Erba area Maciachini è un’altra, preziosa occasione che dimostra come sia possibile intervenire su di un vuoto industriale da recuperare, immaginando un inedito spazio pubblico in cui architettura e qualitĂ  ambientale si coniughino. Due opere importanti per Milano che dimostrano una strada nuova e importante nel recupero delle aree industriali dismesse e insieme il segno dell’affermarsi di una nuova, necessaria qualitĂ  nel progetto di architettura contemporaneo” scrive Molinari.

Fonte: Ufficio Stampa Spazio FMG

  Scheda progetto: Mac 9 / Zurich Insurance Company Italian Headquarters
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Scandurrastudio
Vedi Scheda Progetto
Scandurrastudio
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Edilizia residenziale convenzionata e libera, edificio per uffici
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
06/11-02/12 MILANO
Milano Work-In-Progress


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.11.2025
Valerio Berruti. More than kids, la grande retrospettiva a Palazzo Reale
18.11.2025
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL: la mostra sull’architettura altoatesina arriva a Venezia
17.11.2025
“The Grey Catalogue”: Barbara Rossi racconta la città che scompare
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Scandurra Studio

Mac 9 / Zurich Insurance Company Italian Headquarters
  Scheda progetto:
Cino Zucchi Architetti

Edilizia residenziale convenzionata e libera, edificio per uffici
  Scheda evento:
06/11-02/12 MILANO
Milano Work-In-Progress

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata