extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il calore di una baita con il comfort della domotica
Istituto Quasar presenta il progetto "Good Living House" a Moa casa 2005
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/04/2005 - L’istituto Quasar, Design University di Roma, in occasione della Manifestazione annuale di Moa Casa 2005 presenta Il progetto “ GOOD LIVING HOUSE “, in collaborazione con il Prof. Arch. Benedetto Todaro, dell’Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà d’Architettura “Valle Giulia e realizzato a cura dello Studio Miras Project, Studio d’Architettura e Bioedilizia, sotto la supervisione dell’Arch. Michela Pasquarelli.

Il progetto consentirà ai visitatori della mostra di interagire con le più moderne tecnologie dell’abitare sostenibile un tempo riservate ad un pubblico di nicchia o a tecnici specializzati.
L’evento mira a soddisfare quel pubblico colto che cerca bellezza, avanguardia, modernità, tecnologia pretendendo contemporaneamente benessere e salubrità degli ambienti interni e che, in “Good Living House” troverà un panorama completo e all’avanguardia sull’Interior design, con la presenza anche di aziende che investono sul design e sui materiali d’interni eco-compatibili.

Il progetto prevede la realizzazione di uno spaccato domestico a grandezza naturale e interamente allestito, completo di materiali di finitura, impianti, elementi d’arredo. L’obiettivo è quello di dimostrare la possibile reale compresenza delle più moderne tecnologie sostenibili che interagiscono con un ambiente esteticamente gradevole, elegante, confortevole e funzionale.
Il benessere psicologico derivante da bellezza, eleganza, comodità e funzionalità degli spazi abitativi interni ed il benessere fisico derivante da una corretta progettazione sostenibile contribuiranno al raggiungimento di un più ampio benessere ecosistemico, soddisfatto attraverso requisiti di risparmio energetico ed isolamento termico (riduzione delle dispersioni di calore, guadagno termico, ecc..) e requisiti d’igiene- salute –ambiente (assenza d’emissione di sostanze nocive, comfort termo- idrometrico, ecc).

“GOOD LIVING HOUSE”
Il calore di una baita con il comfort della domotica
con l’Istituto Quasar a Moa Casa
(16-25 aprile 2005, Fiera di Roma, Pad. 22 Stand 22)

Per maggiori informazioni:
Istituto Quasar DESIGN UNIVERSITY
Via Nizza 152 - 00198 ROMA
Tel 06/855.70.78
Fax 06/85831148
www.istitutoquasar.com
[email protected]

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata