SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


COS presenta Conifera di Arthur Mamou-Mani
Una grande installazione architettonica stampata in 3D
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/03/2019 - COS presenta Conifera, un'installazione architettonica stampata in 3D in grande scala, realizzata con risorse rinnovabili dall'architetto londinese Arthur Mamou-Mani e dal suo studio. L'opera site specific, situata nel cinquecentesco Palazzo Isimbardi di Milano, sarà aperta al pubblico durante il Salone del Mobile, dal 9 al 14 aprile 2019.

L’installazione, progettata e realizzata digitalmente, è il risultato dell’incastro di settecento bio-mattoncini modulari, generati da una stampante 3D mixando legno e bio-plastica. Conifera, che aspira a diventare una delle più grandi installazioni progettate e realizzate con questo metodo, rappresenta una nuova generazione dell’architettura, presentando avanzamenti nella tecnologia, nell’innovazione dei materiali e nella creatività.

La struttura, che si snoderà dal cortile fino al giardino adiacente di Palazzo Isimbardi, è composta nella prima parte da moduli in legno e bio-plastica per arrivare a stampe in bio-plastica pura e traslucida nel giardino. Ogni bio-mattoncino è stato stampato, utilizzando materie compostabili, in modo da creare una sorta di reticolo, ottimizzando l’uso dei materiali e consentendo alla luce di diffondersi in tutta la struttura, che verrà attraversata dai visitatori. Il risultato è un viaggio dalla dimensione artificiale al mondo naturale, dal passato al futuro.

Conifera è stata concepita in base agli input dati da COS, attraverso un processo di design parametrico. L’installazione integra verticalmente il design e la progettazione, creando un filo diretto tra processo creativo e robotica: l’architetto è, al tempo stesso, designer e creatore.

Facendosi ispirare dall’architettura della location, Arthur Mamou-Mani spiega: “la geometria di Conifera prende spunto dal ricorrente motivo a quadri, dal cortile alla pavimentazione, di Palazzo Isimbardi. Volevo che l’opera richiamasse alla mente la natura ciclica dei materiali compostabili e desse vita a un viaggio dall’architettura alla natura, così da mostrare come queste materie rinnovabili, abbinate a un approccio algoritmico ed elaborate con la stampa 3D, siano in grado di creare le costruzioni del futuro”.

"Conifera offre uno sguardo al futuro, alle potenzialità del design e alle possibilità che si aprono attraverso la collaborazione." Riflette Karin Gustafsson, Direttore Creativo di COS. "L'installazione è nata dal seme di un'idea ed è stata modellata dalla creatività di Mamou-Mani, dagli orizzonti in espansione della tecnologia e dalla nostra attenzione condivisa all'innovazione dei materiali e all'artigianato. Il risultato riunisce così tante influenze che riflettono i nostri valori e il nostro obiettivo di spingere i confini del design mantenendo un attento equilibrio tra l'artificiale e il naturale".


  Scheda progetto: Conifera
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Image Courtesy of COS by Mark Cocksedge
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
09-14/04 PALAZZO ISIMBARDI, MILANO
Conifera


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
1
2
3
4
  Scheda progetto:
Mamou-Mani Architects

Conifera
  Scheda evento:
09-14/04 PALAZZO ISIMBARDI, MILANO
Conifera

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata