Se non visualizzi correttamente clicca qui
Living Box
È Livingbox il futuro dell’abitare sostenibile
Il 29 gennaio a Campobasso il convegno sull’unità abitativa di Edilportale, che a breve sarà in vendita
22/01/2014 - Si riaccendono i riflettori su Livingbox, l’unità modulare prefabbricata, trasportabile, riciclabile ed energeticamente efficiente, realizzata da Edilportale su concept dell’Università di Trento.

Il prototipo sarà l'argomento centrale del convegno “Livingbox. Soluzioni abitative ad alta efficienza energetica” che si terrà il 29 gennaio 2014 a Campobasso, presso l’Università degli Studi del Molise.
 
Dopo il lancio in anteprima assoluta lo scorso ottobre a Smart Village, all’interno del Made Expo 2013, l'unità abitativa è stata infatti trasferita a Campobasso, dove è attualmente esposta e visitabile.

Oggi esiste soltanto un prototipo di Livingbox, ma molto presto sarà possibile abitarci davvero. Edilportale ha infatti definito con la ‘GS Legno’ un accordo per la produzione in serie e la commercializzazione di Livingbox. Entro il mese di febbraio sarà possibile acquistare i primi moduli, al costo di 1.000 euro al metroquadro.
 
A fare di Livingbox un progetto unico è innanzitutto la versatilità: si tratta di un blocco preassemblato delle dimensioni massime di un container, facilmente trasportabile via mare-terra anche su grandi distanze e già pronto per essere abitato.
 
Livingbox può avere una destinazione d’uso residenziale o ricettiva ed è abitabile in forma temporanea o permanente. Può essere proposto in modalità singola o aggregata in più esemplari, a formare veri e propri ‘Livingbox Village’, adatti alla vita di comunità omogenee (ad esempio residenze per studenti, progetti di social housing, strutture ricettive quali alberghi diffusi e simili).
 
Livingbox è una Near Zero Energy House, dotata di sistemi per l’approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili per limitare al massimo l’utilizzo di energia di origine fossile ed è realizzata con materiali naturali e/o riciclabili/riciclati.
 
Numerosi e noti brand hanno collaborato con Edilportale alla realizzazione di Livingbox:
- Velux, Rockwool, Knauf, Roofingreen, Edilana, AGB, Faraone, Internorm, Hella, Prefa e Rothoblaas per l’involucro esterno;
- Olimpia Splendid, Bticino e Geberit per gli impianti;
- DEMODE engineered by Valcucine, CLEI, Duravit, Newform, OIKOS, Ermetika, Knauf, Hafro, Laterlite e Garbelotto per gli interni;
- ICMQ per la certificazione ‘Make it sustainable’.

Livingbox racchiude le soluzioni più innovative e all’avanguardia studiate dalle aziende partner di Edilportale, in termini di risparmio energetico, domotica, benessere abitativo e design. In Livingbox è condensato il meglio della produzione delle aziende leader del mercato italiano e internazionale.
 
Livingbox dimostra come sia già possibile progettare e costruire edifici migliori dal punto di vista della sicurezza e del benessere dell’uomo, e come ciò non dipenda soltanto da nuove tecniche e materiali, bensì da un nuovo modo di pensare e rapportarsi alle professionalità della filiera dell’edilizia, fino alla gente che vive e lavora in case, uffici, scuole, fabbriche.
 
L’evento di Campobasso sarà l’occasione per approfondire le eccellenze del settore delle costruzioni in legno e le opportunità che esso offre, anche alla luce dell’evoluzione del quadro normativo di riferimento.
 
L’incontro, organizzato da Edilportale in collaborazione con Agorà, si terrà il 29 gennaio 2014 alle ore 15:00, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi del Molise. L’ingresso è libero. La partecipazione dà diritto a crediti formativi.


Per informazioni:
Redazione Edilportale
[email protected]
Se non vuoi più ricevere comunicazioni da Edilportale.com,
rispondi a questa mail indicando nell'oggetto "cancellami"