Versione Online
     architetture         case & interni        eventi        concorsi        design & trends  
 #876
OCA – Oasy Contemporary Art and Architecture
Aravena, De Lucchi, Thun e Kengo Kuma
Inaugurato l’itinerario immerso nell'Oasi Dynamo. Arte, architettura e paesaggio si incontrano in un percorso a 900 metri di altitudine che invita alla scoperta e alla contemplazione
   
Un edificio iconico degli anni ’70 rinasce tra residenze e uffici: così via Saffi cambia volto con il progetto firmato F&F Design Studio
Kengo Kuma firma il St. Regis Red Sea Resort: forme scultoree che emergono dalla sabbia e volumi a spirale come i sistemi corallini dell'oceano
I team internazionali selezionati tramite un concorso trasformano gli ambienti della storica sede dell’Accademia di Francia a Roma. Un nuovo capitolo di ospitalità prende vita in una delle dimore più iconiche della Capitale

A Roma, lo studio di Maria Adele Savioli trasforma un appartamento anni ’60 in una residenza contemporanea, dove il dialogo tra strutture originarie e nuovi elementi su misura dà forma a spazi fluidi e luminosi
Da ex filiale bancaria a spazio collaborativo: il progetto di Roselli Architetti riconfigura l’edificio in chiave contemporanea, con attenzione a benessere, flessibilità e impatto ambientale
Dal 20 giugno apre il Frankie’s Summer Club. Il progetto prende ispirazione da un’icona mai costruita: il visionario ampliamento della University of the Arts immaginato da Kahn nel 1964






Galleria Campari, Sesto S. Giovanni dal 14/11 al 31/07
Villa Marie, Via della Boccaccia 50, Vorno, Lucca dal 08/06 al 28/09
Possagno (TV), Museo Gypsotheca Antonio Canova (via Antonio Canova 74) dal 22/06 al 11/01
Cantiere del Serbatoio comunale dell’acqua Largo Chiesa Madre, Miglionico MT dal 21/06 al 21/08
GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA Perugia, corso Pietro Vannucci, 19 dal 23/05 al 28/09
MAXXI, Roma dal 30/05 al 26/10




Gli spazi del Thorvaldsens Museum ospitano le imponenti sculture in legno Alpi del progetto “Echoes of Form – Forma classica, linguaggio contemporaneo”
Folco Orlandini reinterpreta la poltrona Le Farfalle disegnata nel 1974 dal padre Paolo Orlandini con Roberto Lucci. La riedizione firmata True Design
Tavoli e panche in legno massello per l’outdoor: la nona edizione del concorso promosso da Riva1920 premia le idee dei giovani designer
Una palette fruttata ridisegna l’estetica dell’outdoor, aprendo a inedite coordinate cromatiche
Si conclude oggi il festival del design scandinavo a Copenaghen, tra mostre, installazioni e arredi inediti. Ecco una selezione di 20 prodotti in esposizione nella capitale danese
Luogo di cultura e incontro, la storica Fondazione veneziana si rinnova negli spazi e nel programma. Nel nuovo set up i divani Edra dialogano con l'architettura cinquecentesca del Palazzo
Letti, scrittoi, librerie e armadi da comporre liberamente. Il nuovo catalogo Elements di Nidi si ispira all’iconico Gioco dell’Oca
Alla mostra collettiva Framing una selezione di novità, upgrade e best seller. Appuntamento all'Odd Fellow Palace di Copenaghen dal 18 al 20 giugno
Forme organiche e scultoree ispirate al celebre divano Osaka di Pierre Paulin. Lisse è un sistema flessibile, senza moduli, disegnato per laCividina
Un progetto fotografico in equilibrio tra luoghi, memoria e percezione. Nove fotografi e un’illustratrice interpretano gli arredi per esterni Fast
Immersa nella macchia mediterranea di Monticanaglia, in Sardegna, la residenza mette in dialogo luce, materiali naturali e colori neutri
Minimal e versatile, Kos Slate integra la griglia di drenaggio sul lato lungo della superficie, facilitando la pulizia ed eliminando ostacoli e sporgenze
Il rivestimento Beside disegnato da Massimiliano Adami per Ceramiche Refin si rinnova con Upside, un pattern ceramico dalle inedite possibilità compositive
Un grande foglio tridimensionale trasforma il letto in uno spazio di rifugio, intimità e connessione. La nuova testiera Courtoisie
La nuova collezione di lampade Contardi firmata Paola Navone - OTTO Studio gioca sull'equilibrio tra passato e presente, tra ispirazione anni ‘50 e design contemporaneo
L'iconica lampada disegnata per la Susan Lawrence Dana House diventa l’opera più preziosa del celebre architetto americano
Tecnografica interpreta il progetto d’interni con texture, finiture e disegni calibrati sulle esigenze di ogni spazio
A 3daysofdesign 2025 un progetto che prende forma dal fuoco: un serie di tavoli in pietra lavica plasmata dalla potenza del calore
La nuova panca in cedro profumato disegnata dallo Studio AMeBE si ispira all'effetto soft del marmo scolpito da Bernini
Nel Design District di West Hollywood lo spazio dedicato all'universo del brand: maxi lastre, pavimentazioni, rivestimenti decorativi, arredi integrati e sistemi di facciata ventilata
Una finitura a calce definisce l'intero involucro architettonico, generando uno spazio quasi metafisico. Le porte filomuro FerreroLegno per il progetto curato da GAIA/S STUDIO
Nella mostra 'Stillness in Motion / Immobilità in Movimento', l'artista ceco Vlastimil Beránek modella il vetro colato in forme astratte ispirate all'acqua e al fuoco
Al via dal 18 al 20 giugno 3daysofdesign 2025: talk, installazioni e progetti che celebrano quest'anno il tema “KEEP IT REAL”. Ecco una selezione di eventi da non perdere
Luce come strumento da orientare e modellare, offrendo libertà, gioco e interazione. Le lampade della collezione 2025
Una giraffa, un coccodrillo, un gorilla e un dinosauro: Luca Boscardin disegna per Magis sculture in tubi d'acciaio che invitano all'interazione e alla scoperta



   Michele De Lucchi
AMDL CIRCLE | MICHELE DE LUCCHI
MILANO (MI) | Italia


   Maria Adele Savioli
MARIA ADELE SAVIOLI ARCHITETTURA
ROMA (RM) | Italia

 
Stai ricevendo questa newsletter in quanto utente registrato ad Archiportale.
Modifica la tua mail  |  Scegli quali newsletter ricevere | Annulla l'iscrizione
Richiedi assistenza  |  La tua azienda su Archiportale  |  Vedi archivio newsletter
Per assistenza scrivi a: [email protected]
Archiportale .com è un marchio Edilportale .com S.p.A. Copyright © 2023 - Tutti i diritti riservati
 
 
archipassport network
Archipassport è il piú grande Network internazionale per l'Architettura e il Design, con 5 portali specializzati: Archiproducts, la piú grande Fiera virtuale di prodotti e aziende per l'Architettura e il Design - Archilovers, il social network per Architetti e Designer - Edilportale, il motore di ricerca dell'Edilizia (Italia) - Archiportale, il magazine di Architettura e Design (Italia) - BIM.archiproducts, il più grande database di oggetti BIM e CAD.
archipassport network