Network
Pubblica i tuoi prodotti
MB: ‘l’avevano capito già nell’antica Roma’

MB: ‘l’avevano capito già nell’antica Roma’

Con le benne frantoio MB Crusher, il recupero dei residui da demolizione diventa più facile

MB: ‘l’avevano capito già nell’antica Roma’
MB: ‘l’avevano capito già nell’antica Roma’
MB: ‘l’avevano capito già nell’antica Roma’
MB: ‘l’avevano capito già nell’antica Roma’
MB: ‘l’avevano capito già nell’antica Roma’
28/02/2024 - Già gli Assiri e gli Egizi ci avevano visto lungo con il calcestruzzo: avevano capito che potevano ottenere prodotti di qualsiasi forma desiderassero. In realtà le origini sull’utilizzo di questo conglomerato non sono facili da precisare, ma sta di fatto che pure i Greci ne conoscevano la tecnica. Non parliamo poi dei Romani.

La storia è lunga e arriva fino in Abruzzo, regione dell’Italia centrale, dove l’azienda Sismex utilizza una benna frantoio BF120.4 MB Crusher per le sue campagne di frantumazione in cantiere e per la produrre un nuovo materiale, un eco calcestruzzo non portante.

Eco-calcestruzzo, un esperimento andato a buon fine
Sismex srl nasce come impresa di movimento terra e con gli anni si evolve anche con altri servizi: servizio di forniture di casse scarrabili che portano direttamente nei cantieri: le imprese, così, possono differenziare i rifiuti e le macerie, poi loro le ritirano e le portano nei loro impianti.

In cantiere hanno anche un frantoio a mascelle di MB Crusher, una BF120.4, che utilizzano sul loro Caterpillar. “Abbiamo iniziato ad usare la benna frantoio per frantumare inerti prodotti durante le demolizioni per riutilizzarli nelle fondamenta stradali - dicono dall’azienda - poi abbiamo scoperto che poteva anche essere utilizzata per creare un materiale riciclato che avesse una pezzatura particolare adatto alla produzione di calcestruzzo non portante”. Mescolano poi il materiale prodotto dalla BF120.4 con il cemento e producono blocchi di eco calcestruzzo. “Eco” proprio perché non si utilizzano materie prime naturali, ma materiali riciclati grazie alla benna frantoio. Soluzioni che possiedono caratteristiche e performance paragonabili ai materiali naturali tradizionali.

Questi blocchi di eco calcestruzzo rappresentano un'innovazione nell'industria delle costruzioni, proprio perché offrono un metodo sostenibile per realizzare strutture solide, utilizzando materiali riciclati. La benna frantoio di MB Crusher è stata indispensabile per questo lavoro: ha trasformato i materiali da demolizione in un nuovo materiale riciclato, contribuendo così alla riduzione degli sprechi e all'utilizzo consapevole delle risorse.

Dalla produzione di eco-calcestruzzo al riciclo del calcestruzzo stesso
Dall’Italia a Las Vegas la strada sembra lunga ma in realtà non lo è. Nella città che non dorme mai benne frantoio e vaglianti MB Crusher hanno messo in scena il loro show in uno degli appuntamenti annuali più importanti del settore, il World Of Concrete. Rispondendo a una semplice domanda: perché usare il calcestruzzo riciclato? Semplice come lo è la risposta: perché è molto versatile, riduce l'impatto ambientale associato allo smaltimento del vecchio calcestruzzo e richiede meno energia per la produzione.

Con le attrezzature MB Crusher il processo diventa ancora più facile: basta la stessa macchina operatrice già presente in cantiere, un operatore e un frantoio a mascelle MB Crusher, con il quale è possibile ottenere materiale di alta qualità - che si può anche poi vagliare direttamente sul posto con la benna vagliante MB - da essere riutilizzato ad esempio come sottofondo stradale, per riempimenti, fondamenta e tanti altri usi.

L’armatura non fa paura
Il calcestruzzo può contenere armature, ma con i frantoi MB Crusher questo non è un problema.

Con i materiali armati spesso i costi e i tempi di smaltimento salgono alle stelle. Il problema più grande è il ferro, che può tagliare il nastro trasportatore, causando fermi macchina.

Con la benna frantoio MB Crusher, invece, il ferro esce grazie alla forza di gravità insieme al materiale frantumato. Se poi si equipaggia la benna frantoio con un deferizzatore si può raccogliere il ferro dal mucchio stando seduti in cabina.
 
MB Crusher su Edilportale.com
Le più lette